WhatsApp potrebbe escludere definitivamente gli utenti europei: ecco cosa sta accadendo

Nuova legge Ue

Scritto da

Marco Antonio

il

La nuova legge Ue imporrà a WhatsAppe e altre app di messaggistica di scansionare e inviare alle autorità competenti i contenuti delle chat per prevenire la diffusione di immagini illegali

WhatsApp potrebbe dire addio all'Ue
WhatsApp potrebbe dire addio all’Ue dopo l’approvazione della nuova legge – pianetacellulare.it

WhatsApp viene ormai utilizzato costantemente da centinaia di milioni di utenti in tutto il mondo per comunicare, scambiarsi opinioni, video, foto e messaggi. E’ la soluzione gratuita con cui si è rivoluzionato il modo di comunicare mediante lo smartphone.

All’orizzonte però si stanno addensando delle nubi minacciose per Meta, il colosso del web che gestisce la nota app, in seguito all’approvazione di una norma Ue che renderà molto più ferrei e invadenti i controlli sulla chat. Se così fosse, WhatsApp e le altre app, saranno costrette a fornire all’UE l’accesso, i messaggi, le immagini e video personali degli utenti.

Cosa prevede la nuova legge Ue

Secondo la nuova legge Ue, le autorità avrebbero il potere di poter scansionare il contenuto dele foto che l’utente invia ai propri contatti. La finalità di questa norma è quella di perseguire i casi di violenza sessuale contro i bambini e dare la caccia agli autori di questi contenuti delittuosi e ignobili che vengono condivisi in rete. Per consentire alle autorità preposte di controllare i contenuti pubblicati su WhatsApp, Meta dovrebbe violare la propria crittografia. Un’obbligo al quale l’azienda di Zuckerberg non vuole assolutamente sottostare anche al costo di ritirarsi dal mercato europeo.

Logo WhatsApp
WhatsApp sul piede di guerra contro l’Ue: il motivo -pianetacellulare.it

“Non esiste un modo per mantenere l’integrità della crittografia end-to-end e allo stesso tempo esporre i contenuti crittografati alla sorveglianza” è stata la frase eloquente espressa dal capo del servizio di messaggistica di Signal. Già in passato il colosso americano aveva minacciato di chiudere i battenti in Europa. L’approvazione della nuova norma da parte dell’Ue potrebbe accelerare questo piano di smantellamento che sicuramente getterebbe nello sconforto milioni di utenti che verranno espropriati di un sistema prezioso per rimanere in contatto con amici e parenti.

Il caos normativo che ne potrebbe derivare

Qualora venisse approvato l’obbligo di violazione della crittografia, WhatsApp, Signal e le altre app di messaggistica sarebbero costrette a dover scandagliare le immagini e i video di tutti gli utenti per darne conto alle pubbliche autorità. Un vero caos anche a livello normativo, perchè si configurerebbe la fattispecie della violazione della privacy.

Ogni utente dovrebbe autorizzare le istituzioni ad effettuare i controlli sul proprio account per poter continuare a condividere immagini e video. Altrimenti finirebbero per non poterlo più fare e quindi si troverebbero privati della possibilità di utilizzare appieno il proprio account. Mentre Signal ormai ha deciso di scendere sul piede di guerra e di mollare l’Europa, WhatsApp deve ancora decidere cosa fare. Si attendono novità nelle prossime settimane.

Impostazioni privacy