Come Aumentare Autonomia della Batteria di Telefono Cellulare e Smartphone

Capita spesso che ci domandiamo come mai l’autonomia della batteria del nostro telefono cellulare sia così scarsa. A volte è un fattore che dipende dalla batteria stessa (sono molti infatti i telefonini che in dotazione danno una batteria ricaricabile a basso amperaggio), ma frequentemente il problema deriva dal modo di usare il proprio telefono cellulare.

Molti utenti non lo sanno, ma piccole modifiche possono apportare a un allungamento significativo dell’autonomia della batteria. Queste piccole modifiche hanno una valore ancora più importante se si è proprietari di uno smartphone di ultima generazione che consente di guardare video ad alta riaoluzione e di utilizzare miriadi di applicazioni.

Le immagini che vi proponiamo ora sono state registrate con Energy Profiler (scaricabile da Ovi Store). Questa applicazione misura il consumo in tempo reale della batteria (per approfondimenti consulta la scheda dell’applicazione disponibile su PianetaCellulare.it).

Dalle prime due immagini si nota come tenere accesa la connessione Wi-Fi raddoppi il consumo energetico e come l’utilizzo degli auricolari durante una conversazione faccia risparmiare qualcosa.

La connessione alla rete satellitare GPS è molto utile ma è uno dei nemici principali del risparimo dell’energia (il consumo quasi triplica!). Nell’immagine che rappresenta il consumo di energia della fotocamera, invece, il picco è al momento dello scatto della foto.

Utilizzare la modalità 3G comporta un dispendio non necessario di energia (soprattutto quando non ci si connette mai alla rete 3G). La diminuzione della luminosità dello schermo può sembrare che comporti un basso risparmio, ma è molto consigliata per gli smartphones di ultima generazione: per esempio mentre si gioca o mentre si guarda un video la luminosità rimane sempre al massimo; quidi una piccola diminuzione per un lungo lasso di tempo comporta a un discreto risparmio di energia.

Anche il Bluetooth (come il Wi-Fi e la connessione 3G) è consigliabile tenerlo spento quando non lo si usa.

CONCLUSIONI
In sintesi, per aumentare la longevità delle batterie, suggeriamo ai nostri utenti di fare attenzione ai punti seguenti:

  • diminuire la luminosità dello schermo
  • ottimizzare il tempo per la riduzione automatica della luminosità (in caso di inutilizzo del telefono)
  • spegnere la connessione Bluetooth
  • spegnere la connessione Wi-Fi
  • passare dalla modalità dual mode a quella GSM
  • abbassare il volume degli altoparlanti (e utilizzare auricolari)
  • usare sapientemente il GPS
  • spegnere programmi in background inutilizzati (comporta un minor utilizzo della CPU)
  • spegnere il telefonio durante la notte (è banale, ma fateci caso: ciò comporta anche una allungamento dell’autonomia del 30%)
Impostazioni privacy