Sony ha presentato il suo nuovo progetto chiamato Project Field, che cerca di portare i giocattoli in vita.
Annunciata da Sony Japan, Project Field di Sony è una piattaforma che si compone di un paio di pad che possono essere collegati in modalità wireless ad uno smartphone o ad un tablet e di carte fisiche – come quelle dei giochi di carte collezionabili dei Pokemon o altre saghe. Proprio come nei giochi di carte collezionabili, i giocatori hanno un proprio mazzo di carte, e sfidano l’avversario ‘gettando’ sul campo la propria carta per fare la sua mossa; nel caso di Project Field la carta va posizionata da ciascun giocatore nel proprio pad, con il personaggio o azione legati a quella carta che verranno mostrati sullo schermo del tablet o dello smartphone.
Guardando l’immagine qui sotto si potrà capire meglio il concetto della piattaforma.
Sony Project Field
Come avrete capito, quando i giocatori mettono una carta fisica compatibile sopra il pad, tutte le informazioni di gioco associate a quella carta verranno trasferite allo schermo, con l’azione che potrà essere vista in tempo reale dai giocatori.
Sony non è ancora arrivata al punto di far prendere davvero vita ai personaggi delle carte tramite la realtà aumentata (che porta sul mondo reale elementi digitali) ma piuttosto il gioco prende vita sull schermo associato ai due pad.
Il sistema utilizza la tecnologia NFC per rilevare le informazioni, per cui fisicamente le carte devono poggiarsi sui pad. Il collegamento tra lo schermo e i pad avviene invece tramite bluetooth, il che significa che presumibilmente puo’ servire come schermo gran parte degli smartphone e tablet esistenti, in quanti il lavoro piu’ grosso lo fanno i pad – naturalmente serve una apposita applicazione da installare ed eseguire sul dispositivo che serve come schermo/campo di gioco.
Sony Project Field – pad
Sony ha in programma di lanciare il Project Field in Giappone con il gioco chiamato "Yokai Watch" a cui dovrebbero poi aggiungersene degli altri. Sony non ha ancora detto se distribuirà una versione internazionale del progetto, che almeno inizialmente resterà confinato in Giappone.
Uno dei più grandi paradossi dei nostri tempi è che con gli smartphone possiamo fotografare…
In tanti aspettavano da tempo l'adeguamento del 5,4% delle rendite Inail: le ultime circolari dell'ente…
Con lo switch-off dello scorso 28 agosto, che ha introdotto il nuovo digitale terrestre, è…
Sapere dove si trova un'altra persona è ora possibile grazie a WhatsApp: in pochi conoscono…
Il cappotto termico interno è una soluzione ottimale per avere ottimi risultati in riferimento all'isolamento…
Basta una mossa semplice e automatica per avere sempre a disposizione tutti i canali del…