Sony+Xperia+S%2C+arriva+Android+Marshmallow+grazie+all%26%238217%3BAOSP
pianetacellulareit
/articoli/sony/40938_sony-xperia-s-arriva-android-marshmallow-grazie-allaosp.php/amp/

Sony Xperia S, arriva Android Marshmallow grazie all’AOSP

Xperia S è stato uno dei primi smartphone firmati Sony a competere, nell’ecosistema Android, con altri prodotti di vertice. Presentato ufficialmente nel 2012, è ormai un pezzo di storia del colosso giapponese ed è chiaramente riconoscibile dalla presenza della striscia trasparente a LED che si illuminano con tutti i colori.

E’ un prodotto storico anche perchè è stato il primo con marchio esclusivamente Sony. In precedenza i prodotti erano firmati Sony-Ericsson.

Chi ha ancora tra le mani questo telefonino sarà ben felice di sapere che non è stato dimenticato dalla comunità di sviluppatori Android. Infatti arriva fresca fresca la notizia della disponibilità di una build basata su Android Open Source Project (AOSP), versione Marshmallow.

In altre parole è una versione di base di Android 6.0 Marshmallow, non propriamente ottimizzata per il dispositivo ma comunque utilizzabile. Lo sviluppatore stesso, al secolo billchen1977, ha voluto far sapere che si tratta "solo di un riferimento per altri sviluppatori, in quanto non ho abbastanza tempo da dedicarci per testarla e mantenerla".

Anche una versione basilare di Android Marshmallow su un telefono che sta per compiere quasi quattro anni non è affatto una brutta cosa. I più curiosi che vogliono inoltrarsi in questo aggiornamento non devono far altro che attingere ai file e alle spiegazioni presenti nella discussione dedicata su XDA Developers.

Quattro anni fa uno smartphone ai massimi livelli (o quasi) della tecnologia somigliava a Xperia S. Il telefono ha uno schermo retroilluminato con diagonale da 4,3 pollici e risoluzione 720p, un processore Qualcomm Snapdragon S3 dual core da 1,5 GHz con GPU Adreno 220, 1 GB di RAM e 32 GB di memoria interna non espandibile con microSD.

Ci sono la rete 3,5G HSPA, la connessione NFC, una fotocamera principale da 12 Mpx con registrazione video Full HD e frontale da 1,3 Mpx con registrazione video 720p e una batteria non sostituibile da 1750 mAh. Il sistema operativo con interfaccia Timescape è basato su Android 2.3 Gingerbread (ma aggiornabile ufficialmente alla versione 4.1.2 Jelly Bean).

maurix

Recent Posts

  • -

PlayStation 5: guida ai modelli sul mercato

Sin dal suo lancio nel novembre 2020, l’ultima console Sony ha rivoluzionato il mondo del…

2 settimane ago
  • -

Come posso creare facilmente una tela fotografica personalizzata online?

Uno dei più grandi paradossi dei nostri tempi è che con gli smartphone possiamo fotografare…

6 mesi ago
  • -

Inail, grandi novità: in arrivo l’adeguamento del 5,4% delle rendite, ecco quando

In tanti aspettavano da tempo l'adeguamento del 5,4% delle rendite Inail: le ultime circolari dell'ente…

7 mesi ago
  • -

Digitale terrestre, la nuova lista dei canali: tutti i dettagli

Con lo switch-off dello scorso 28 agosto, che ha introdotto il nuovo digitale terrestre, è…

7 mesi ago
  • -

WhatsApp, così scopri dove si trova l’altra persona: il metodo infallibile

Sapere dove si trova un'altra persona è ora possibile grazie a WhatsApp: in pochi conoscono…

7 mesi ago
  • -

Realizzare un cappotto termico interno: materiali e passaggi da eseguire

Il cappotto termico interno è una soluzione ottimale per avere ottimi risultati in riferimento all'isolamento…

7 mesi ago