PlayStation 5: guida ai modelli sul mercato

Playstation 5
Con il passare del tempo, Sony ha introdotto diverse versioni della sua Playstation 5, lasciando ai suoi consumatori una maggiore possibilità di scelta, arricchita anche dal recente arrivo della versione PRO, pensata per i giocatori più esigenti.

Scritto da

Redazione Pianetacellulare

il

Sin dal suo lancio nel novembre 2020, l’ultima console Sony ha rivoluzionato il mondo del gaming, offrendo prestazioni di nuova generazione, un catalogo di titoli esclusivi e una immersività senza precedenti.

Con il passare del tempo, Sony ha introdotto diverse versioni della sua Playstation 5, lasciando ai suoi consumatori una maggiore possibilità di scelta, arricchita anche dal recente arrivo della versione PRO, pensata per i giocatori più esigenti.

Confronto tra le versioni di PlayStation 5

Attualmente, sul mercato sono disponibili due principali versioni della PlayStation 5 base:

1. PlayStation 5 Standard Edition: Questo modello include un lettore Blu-ray, permettendo di utilizzare giochi in formato fisico e di guardare film in 4K UHD. È l’opzione ideale per chi possiede già una collezione di dischi PS4 o ha una predilezione per l’acquisto di giochi in edizione fisica;
2. PlayStation 5 Digital Edition: Si tratta di una versione senza lettore ottico, pensata per chi preferisce scaricare i giochi in formato digitale. Questo modello è leggermente più economico, ma ha bisogno di un lettore esterno se si vogliono utilizzare i dischi.

Entrambe le versioni offrono le stesse prestazioni hardware: CPU AMD Ryzen Zen 2 a 8 core, GPU RDNA 2 con ray tracing, SSD ultraveloce da 825GB e supporto per il 4K a 120Hz. La console, in entrambe le versioni, è inoltre stata recentemente ridisegnata: Playstation 5 Slim vanta un design più compatto, oltre a beneficiare di alcune migliorie in termini di consumo energetico e archiviazione interna. La scelta rimane principalmente legata alla presenza del lettore ottico, che per alcuni giocatori rimane imprescindibile.

Sony ha inoltre sviluppato una serie di accessori per esaltare l’esperienza di gioco. Dal Dual SenseEdge, versione migliorata dell’iconico Pad, alle cuffie Dualsense per valorizzare la musica e l’audio dei giochi, Playstation 5 offre davvero un’esperienza di livello assoluto.

5 giochi esclusivi per cui vale la pena acquistare la PlayStation 5

Negli anni Playstation è diventata sinonimo di grandi giochi e la quinta iterazione della console Sony non fa differenza. Abbiamo scelto cinque titoli che sfruttano al massimo le potenzialità di PS5 e che ne giustificano pienamente l’acquisto:

1. Demon’s Souls – Il remake dell’iconico gioco di FromSoftware, capostipite della saga dei Souls, offre una grafica straordinaria e un gameplay impegnativo, perfetto per gli amanti delle sfide.
2. Ratchet & Clank: Rift Apart – Un platform d’azione che sfrutta l’SSD ultraveloce della PS5 per caricare istantaneamente mondi diversi, offrendo un’esperienza fluida come mai prima d’ora.
3. Spider-Man 2 – L’atteso sequel di Marvel’s Spider-Man e Miles Morales, porta avanti la storia con un gameplay ancora più dinamico e un comparto grafico spettacolare.
4. Returnal – Sparatutto in terza persona ambientato su un misterioso pianeta alieno, è un esempio perfetto di quanto l’audio 3D di Playstation 5 possa contribuire a un’esperienza immersiva.
5. God of War Ragnarök – Epico seguito di God of War (2018), il gioco continua la storia di Kratos e Atreus e offre un colpo d’occhio notevolmente migliorato rispetto alla controparte uscita anche su Playstation 4.

Impostazioni privacy