Facebook+testa+funzione+per+conoscere+nuove+persone+con+%26%238216%3Bcose+in+comune%26%238217%3B
pianetacellulareit
/articoli/social-network/47469_facebook-testa-funzione-per-conoscere-nuove-persone-con-co.php/amp/

Facebook testa funzione per conoscere nuove persone con ‘cose in comune’

Non è un segreto che Facebook sta perdendo utenti, cosa che non fa bene  alle casse della società, che resta comunque impegnata a trovare nuovi strumenti e servizi per tornare a crescere. Stando a quanto riportato da Cnet in un rapporto, Facebook sta lavorando su una funzione che permette agli utenti di collegarsi a nuove persone con le quali hanno delle cose in comune. La funzione è chiamata "cose ​​in comune" ed è attualmente disponibile per una piccola parte degli utenti di Facebook negli USA. Secondo la società, la funzione "cose ​​in comune" porterà le persone a conoscerne di nuove, di conseguenza avranno maggiore interesse nello spendere del tempo ed essere attivi sulla piattaforma sociale.

Gli utenti che stanno partecipando al test vedono l’etichetta ‘cose ​​in comune’ al fianco del nome di altri utenti di Facebook, a cui non sono collegati sulla piattaforma, tra i commenti di un post. Ecco come funziona: quando l’utente legge una conversazione pubblica, come i commenti ad un post di una pagina pubblica, Facebook mette in risalto le cose ha in comune con chi non è suo ‘amico’ su Facebook. Ad esempio, potrebbe vedere l’etichetta con la spiegazione che dice "Entrambi siete andati all’Università degli Studi di Milano" o "siete entrambi di Roma". L’etichetta potrebbe evidenziare anche cose come l’appartenenza ad uno stesso gruppo pubblico su Facebook, l’essere dipendenti della stessa azienda e altro ancora. Insomma, in linea generale Facebook vuole far conoscere utenti che hanno cose in comune ma che non sono è ancora amici su Facebook.

"Conoscere le cose condivise in comune aiuta le persone a connettersi", ha detto una portavoce di Facebook in un comunicato riportato da Cnet. "Stiamo testando l’aggiunta dell’etichetta ‘cose in comune’ che apparirà sopra i commenti di persone con cui non sei amico ma con cui potresti avere qualcosa in comune".

Per il momento la funzione viene testata con un piccolo gruppo di utenti negli Stati Uniti e non ci sono piani precisi per il futuro: in altre parole, se la funzione non avrà successo nel periodo di test, neanche con delle modifiche sotto certi aspetti, non verrà introdotta.

Esempio della funzione ‘cose in comune’ su Facebook

Simone Ziggiotto

Recent Posts

  • -

Come posso creare facilmente una tela fotografica personalizzata online?

Uno dei più grandi paradossi dei nostri tempi è che con gli smartphone possiamo fotografare…

4 mesi ago
  • -

Inail, grandi novità: in arrivo l’adeguamento del 5,4% delle rendite, ecco quando

In tanti aspettavano da tempo l'adeguamento del 5,4% delle rendite Inail: le ultime circolari dell'ente…

4 mesi ago
  • -

Digitale terrestre, la nuova lista dei canali: tutti i dettagli

Con lo switch-off dello scorso 28 agosto, che ha introdotto il nuovo digitale terrestre, è…

4 mesi ago
  • -

WhatsApp, così scopri dove si trova l’altra persona: il metodo infallibile

Sapere dove si trova un'altra persona è ora possibile grazie a WhatsApp: in pochi conoscono…

5 mesi ago
  • -

Realizzare un cappotto termico interno: materiali e passaggi da eseguire

Il cappotto termico interno è una soluzione ottimale per avere ottimi risultati in riferimento all'isolamento…

5 mesi ago
  • -

Digitale terrestre, se fai questa mossa avrai sempre tutti i canali disponibili

Basta una mossa semplice e automatica per avere sempre a disposizione tutti i canali del…

5 mesi ago