Puma, proprio il marchio di scarpe a cui si pensa, all’IFA 2019 di Berlino ha presentato un nuovo dispositivo indossabile intelligente, il suo primo smartwatch con display full touch: "PUMA Gen 4".
Lo smartwatch Puma, compatibile con telefoni iPhone e Android, viene alimentato dalla piattaforma Wear OS di Google e dal chipset Snapdragon Wear 3100 di Qualcomm, quindi lato software e hardware è aggiornato con le ultime innovazioni tecnologiche. Ci sono 4GB di spazio di archiviazione interno e 512MB di RAM.
Il quadrante dell’orologio intelligente di Puma è circolare, include un display AMOLED rotondo da 1,19 pollici. La cassa è in nylon e alluminio da 44mm. Il cinturino è in silicone testurizzato e offre presa e traspirabilità per ridurre al minimo la trattenuta di sudore durante gli spostamenti. E’ possibile cambiare il cinturino con altri cinturini compatibili da 16mm.
Smartwatch PUMA Gen 4 con Wear OS
Lo smartwatch si dovrà ricaricare una volta al giorno, il produttore stima una autonomia di circa 24 ore; attraverso modalità di risparmio energetico e in base all’utilizzo che se ne fa probabilmente si puo’ arrivare a ricaricare circa ogni due giorni o poco meno.
PUMA Gen 4 è impermeabile fino a 5ATM, è stato certificato con resistenza al sudore, alla pioggia e agli schizzi e può essere immerso fino a 50 metri. Oltre al GPS, altri sensori integrati sono quelli per il monitoraggio della frequenza cardiaca e dell’attività di fitness. Non mancano l’Assitente Google e Google Pay per effettuare pagamenti contactless tramite NFC.
"Siamo entusiasti di presentare il nostro primo smartwatch, che incarna il DNA del marchio Puma mostrato in activewear e calzature", ha detto Adam Petrick, direttore globale del marchio e del marketing di Puma, come riportato da CNBC. "L’orologio consentirà davvero agli utenti di allacciarsi, connettersi e andare."
Puma ha previsto la disponibilità del suo primo smartwatch in Italia ‘a breve’ al prezzo di 329 euro in tre varianti di colore: Nero, Bianco e Giallo sullo store online ufficiale di Puma (https://it-eu.puma.com/it/). E’ prodotto da Fossil Group su licenza di PUMA SE.
Sin dal suo lancio nel novembre 2020, l’ultima console Sony ha rivoluzionato il mondo del…
Uno dei più grandi paradossi dei nostri tempi è che con gli smartphone possiamo fotografare…
In tanti aspettavano da tempo l'adeguamento del 5,4% delle rendite Inail: le ultime circolari dell'ente…
Con lo switch-off dello scorso 28 agosto, che ha introdotto il nuovo digitale terrestre, è…
Sapere dove si trova un'altra persona è ora possibile grazie a WhatsApp: in pochi conoscono…
Il cappotto termico interno è una soluzione ottimale per avere ottimi risultati in riferimento all'isolamento…