I migliori telefoni di fascia media: come sceglierli per l’acquisto

iPhone 15
Vogliamo comprare dei telefoni di fascia media: ecco cosa troviamo oggi sul mercato e quali sono i più adatti alle nostre esigenze.

Scritto da

Andrea Rapisarda

il

Vogliamo acquistare dei telefoni di fascia media: ecco le marche migliori e i modelli più adatti alle nostre abitudini

Xiaomi Redmi 11S
Xiaomi Redmi 11S: tra i telefoni di fascia media migliori – pianetacellulare.it

Scegliere oggi dei telefoni di fascia media, può garantire un telefono ottimo di qualità e soprattutto contenuto coi prezzi. Una scelta che sempre più italiani fanno, ben sapendo come la figura dello smartphone sia diventata ormai sempre più centrale nelle nostre vite. Non si tratta più solamente di fare delle chiamate ad altri contatti o scattare una bellissima foto, ma un mezzo per eseguire numerosi servizi legati alla nostra quotidianità. Andiamo a vedere cosa ci dice il mercato.

I telefoni di fascia media, i migliori che troviamo sul mercato

Oggi sono almeno una decina i telefoni di fascia media che potrebbero farci gola sul mercato delle telefonia mobile. Ognuno con delle proprie precise caratteristiche, con potenzialità che devono essere studiate dal consumatore prima dell’acquisto. Si parte con il Motorola moto g84, lo Xiaomi Redmi Note 11S, il Samsung Galaxy A34 5G, lo XIAOMI REDMI 12, l’Apple iPhone 15 128 GB, il Samsung Galaxy A14, Apple iPhone 12 da 128 GB ricondizionato, il Samsung Galaxy A53 5G, il Samsung Galaxy A04S e un altro modello Xiaomi Redmi Note 11S.

Samsung Galaxy A34 5G
Il Samsung Galaxy A34 5G è trai i migliori telefoni di fascia media – pianetacellulare.it

Le caratteristiche dei singoli smartphone

Partiamo dall’Apple 15, che gli esperti di telefonia ribattezzano come la rivoluzione nel campo dello smartphone. La prima condizione che potrebbe interessarci è la Dynamic Island, ovvero quella tipologia di funzione che ti fa vedere le notifiche in tempo reale. Anche sulla qualità dei materiali, la multinazionale di Steve Jobs ha mostrato di fare ampi passi in avanti: la parte frontale è fatta con il Ceramic Shield. Tale materiale altro è il vetro più forte disponibile per gli smartphone e attualmente sul mercato internazionale: una soluzione che dovrebbe ridurre le scheggiature dei singoli cellulari.

La Xiaomi tenta di vincere la concorrenza sulle altre case della telefonia mobile, presentando un prodotto più economico pur non dimenticando l’importanza delle funzionalità. Nel caso del Redmi 12, gli esperti parlano di un cellulare molto attento alle prestazioni digitali e soprattutto con un design accattivante. Altro punto di forza lo troviamo nello schermo da 6,67 pollici, che permette ai possessori di avere un’esperienza visiva non indifferente.

Passando al mondo della Samsung, tenta di rilanciare il marchio con l’esperienza immersiva garantita dal proprio smartphone. E’ stato potenziato il display del prodotto, che oggi vede un Super Amoled FHD da 6,6 pollici. Inoltre la scheda di memoria fa girare le funzionalità in piena fluidità, grazie all’utilizzo di una refresh rate da 120 hZ. Anche sulla fotografia sono stati fatti grandi passi in avanti, con l’installazione di una fotocamera da 48 MP: nel concreto si ha un prodotto che garantisce foto nitide e in tanti contesti di luce.

Impostazioni privacy