I consigli per acquistare uno smartphone economico senza rischi (pianetacellulare.it)
Per acquistare un telefono funzionale non occorrerà, per forza di cose, spendere una fortuna. In alcuni casi, infatti, sarà possibile mettere le mani su uno smartphone economico facendo un vero e proprio affare. A cosa facciamo riferimento? In questo testo ti daremo tutti i consigli per acquistare un prodotto valido senza ricevere alcuna fregatura. Ecco cosa c’è da sapere.
Se hai intenzione di cambiare cellulare, è ben che tu sappia che in alcuni casi non sarà necessario spendere una valanga di soldi per assicurarsi un prodotto funzionale e migliore degli altri. Esistono, infatti, tanti smartphone di fascia media che potrebbero rivelarsi essere una soluzione ideale per le tue esigenze personali. Molti marchi, infatti, realizzano prodotti di pregevole fattura a un prezzo incredibilmente inferiore rispetto ai prodotti top di gamma.
Ma in questo articolo il nostro obiettivo non sarà quello di parlare di questi prodotti di fascia intermedia e dall’ottimo rapporto qualità prezzo. Vogliamo, invece, far cenno a un’altra soluzione fattibile e del tutto economica. Ci riferiamo ai cosiddetti cellulari ricondizionati. In questo modo, potrai acquistare prodotti top di gamma a un prezzo notevolmente inferiore rispetto a quello originale.
Con smartphone ricondizionato si intende un dispositivo di seconda mano che viene immesso di nuovo sul mercato, dopo essere stato – per l’appunto – “rigenerato”. A cosa bisogna, però, stare attenti per non ricevere brutte sorprese? Ecco tutti i consigli che vogliamo darti a riguardo.
Gli esperti del settore possono “rigenerare”, dando nuova vita a uno smartphone usato in precedenza da qualcuno. Questi device vengono, quindi, nuovamente immessi sul mercato. Nella maggior parte dei casi, l’acquirente farà un vero e proprio affare, dal momento che verrà in possesso di uno strumento funzionale a un prezzo inferiore alle attese.
Uno smartphone ricondizionato potrebbe essere rivenduto al 15% in meno del costo originale, se tenuto in perfette condizioni. Se, invece, dovesse presentare dei piccoli graffi o imperfezioni, allora il prezzo scenderà anche del 30%.
L’importante, però, è che esso sia del tutto funzionale. Ecco come scoprirlo senza avere mai dubbi a riguardo.
Il primo consiglio da seguire è quello di fare delle prove con il telefono prima di procedere all’acquisto. Alcuni eventuali problemi tecnici si paleseranno subito. Sarà importante, poi, verificare lo stato di salute della batteria e quello della garanzia. Il numero di serie presente sul cellulare ti darà una grossa mano in tal senso.
La verifica del codice IMEI, vale a dire di un codice di 15 cifre in grado di tenere traccia di tutti i dispositivi presenti sulla rete mobile, è un altro aspetto fondamentale da eseguire. Questa verifica permetterà all’utente di sapere l’esatta storia del dispositivo e di capire, quindi, se il venditore sarà stato onesto o meno.
Sin dal suo lancio nel novembre 2020, l’ultima console Sony ha rivoluzionato il mondo del…
Uno dei più grandi paradossi dei nostri tempi è che con gli smartphone possiamo fotografare…
In tanti aspettavano da tempo l'adeguamento del 5,4% delle rendite Inail: le ultime circolari dell'ente…
Con lo switch-off dello scorso 28 agosto, che ha introdotto il nuovo digitale terrestre, è…
Sapere dove si trova un'altra persona è ora possibile grazie a WhatsApp: in pochi conoscono…
Il cappotto termico interno è una soluzione ottimale per avere ottimi risultati in riferimento all'isolamento…