Con il lancio globale della Galaxy Note10 Series, Samsung ha pubblicato nel suo Galaxy Store l’applicazione 3D Scanner che abilita l’omonima funzionalità esclusiva del Galaxy Note10+ e del Galaxy Note10+ 5G che usa la fotocamera di profondità ToF (time-of-flight) per eseguire la scansione di un oggetto e trasformarlo istantaneamente in un rendering 3D.
Come Samsung aveva anticipato alla presentazione della serie Galaxy Note10 lo scorso 7 agosto all’evento Samsung Galaxy Unpacked 2019, la funzionalità di scansione 3d degli oggetti non è disponibile nell’app Fotocamera nativa ma solo tramite l’app standalone 3D Scanner, ora scaricabile dal Galaxy Store, come segnalato da Sammobile.
Come funziona: Dopo avere installato l’app 3D Scanner è possibile aprirla e inquadrare l’oggetto che si vuole digitalizzare in 3D, come puo’ essere un pupazzo, quindi bisogna girarci attorno, mantenendolo al centro dell’inquadratura, per scansionarlo da tutte le direzioni. Un messaggio a video confermerà il completamento della scansione.
Al termine dell’elaborazione si ottiene il rendering 3D dell’oggetto scansionato. Il risultato si puo’ ingrandire o rimpicciolire e anche convertire in una GIF animata per condividerlo sui social o via email. E’ possibile anche catturare una immagine dell’oggetto visto da una angolazione a piacere.
Samsung consiglia di scansionare oggetti di dimensioni comprese tra 20 e 80 centimetri cubi che non devono essere circondati da troppi ostacoli – l’app non riesce ancora a distinguere per bene i contorni degli oggetti. Inoltre, la qualità dell’immagine potrebbe essere degradata se l’oggetto scansionato è troppo scuro, troppo trasparente o troppo riflettente.
Coloro che hanno un Galaxy Note10+ o Galaxy Note10+ 5G possono quindi aprire il Galaxy Store, cercare 3D Scanner e scaricare l’app (controllare che lo sviluppatore sia Samsung Electronics, per non incombere in fake app). L’app 3D Scanner non è disponibile per Galaxy Note10 e Galaxy Note10 5G poichè questi modelli non hanno un sensore ToF (time-of-flight) sul retro, che è indispensabile per catturare la profondità degli oggetti e, quindi, rendere possibile la tridimensionalità post-digitalizzazione.
Galaxy Note10+: dimostrazione live di AR Doodles e Scansione 3D (dal minuto 30)
App 3D Scanner per Samsung Galaxy Note10+
L’app 3D Scanner esegue la scansione dell’oggetto circostante con la fotocamera ToF per convertirlo in un modello 3D.
È possibile utilizzare le seguenti funzioni con l’app 3D Scanner:
1. Scansiona l’oggetto e convertilo in un modello 3D
2. Ingrandisci, rimpicciolisci e ruota i modelli 3D creati nel Visualizzatore 3D
3. Converti i modelli 3D in una GIF; visualizza e condividi facilmente le animazioni
4. Scatta foto o registra video con il modello 3D
5. Cattura i tuoi movimenti nel modello 3D per copiarli e registrarli come immagini fisse o video
La qualità del modello 3D scansionato potrebbe essere degradata nei seguenti casi:
– Se l’oggetto scansionato è troppo scuro, troppo trasparente o troppo riflettente
– Se l’oggetto scansionato è troppo piccolo o di grandi dimensioni (consigliata dimensione: 20-80cm cubi)
La app richiede l’autorizzazione di accesso a:
– Fotocamera: per acquisire informazioni visive per creare il modello 3D e scattare foto e video
– Spazio di archiviazione: per salvare le immagini registrate
– Audio: per registrare l’audio durante la registrazione di un video
Sin dal suo lancio nel novembre 2020, l’ultima console Sony ha rivoluzionato il mondo del…
Uno dei più grandi paradossi dei nostri tempi è che con gli smartphone possiamo fotografare…
In tanti aspettavano da tempo l'adeguamento del 5,4% delle rendite Inail: le ultime circolari dell'ente…
Con lo switch-off dello scorso 28 agosto, che ha introdotto il nuovo digitale terrestre, è…
Sapere dove si trova un'altra persona è ora possibile grazie a WhatsApp: in pochi conoscono…
Il cappotto termico interno è una soluzione ottimale per avere ottimi risultati in riferimento all'isolamento…