Samsung+ha+ridotto+la+produzione+di+chip+Exynos+poco+prima+del+lancio+di+Galaxy+Note10
pianetacellulareit
/articoli/samsung/49265_samsung-galaxy-note10-produzione-chipset-exynos-ridotta.php/amp/

Samsung ha ridotto la produzione di chip Exynos poco prima del lancio di Galaxy Note10

Samsung si è trovata a dover ridurre la produzione di massa del chipset che alimenterà il Galaxy Note10. E’ quanto riporta il The Investor (via GSMArena), secondo cui si tratta di una conseguenza delle restrizioni imposte all’inizio di questo mese dal Giappone alle sue esportazioni di prodotti chimici verso la Corea del Sud, tra cui molti di quelli che Samsung utilizza per produrre i display per smartphone e per incidere i circuiti di stampa dei suoi chipset.

"Questo mese, Samsung ha tagliato del 10% la produzione di un chipset Exynos che verrà utilizzato per il Galaxy Note10", ha detto un funzionario di Samsung, come riportato dal TI, secondo cui questo 10% mancante verrà prodotto il mese prossimo.

Il The Investor ha riportato una dichiarazione di Lee Su-bin, un analista di Daishin Securities, secondo cui il governo giapponese non dovrebbe imporre un divieto assoluto delle esportazione, altrimenti potrebbe fermare il business delle industrie globali dei chip e dell’elettronica. "Le restrizioni commerciali potrebbero influire negativamente sull’industria giapponese dei materiali, in quanto le aziende tecnologiche coreane sono alcuni dei loro principali clienti", ha detto Su-bin.

Samsung presenterà il suo prossimo smartphone di punta, il Galaxy Note10, il 7 agosto, all’evento annunciato Galaxy Unpacked 2019. Si presume che le vendite inizieranno in gran parte del mondo qualche settimana dopo, dal 23 agosto negli Stati Uniti e in Corea.

Samsung è solita aumentare la produzione dei componenti dei suoi dispositivi di punta pronti al debutto ma la linea Galaxy Note10 non è solita fare grandi numeri in termini di vendite, per cui non dovrebbero esserci delle conseguenze negative per il lancio e la domanda iniziale del prodotto. Inoltre, i Galaxy Note10 alimentati da chipset Samsung Exynos non sono destinati ad arrivare in tutti i mercati del mondo. Come avviene solitamente con i dispositivi Galaxy top di gamma, le unità di Galaxy Note10 alimentate da chip Samsung Exynos dovrebbero essere distribuite in Europa, mentre in Stati Uniti e Cina arrivano le unità alimentate da Qualcomm Snapdragon.

Simone Ziggiotto

Recent Posts

  • -

Come posso creare facilmente una tela fotografica personalizzata online?

Uno dei più grandi paradossi dei nostri tempi è che con gli smartphone possiamo fotografare…

4 mesi ago
  • -

Inail, grandi novità: in arrivo l’adeguamento del 5,4% delle rendite, ecco quando

In tanti aspettavano da tempo l'adeguamento del 5,4% delle rendite Inail: le ultime circolari dell'ente…

4 mesi ago
  • -

Digitale terrestre, la nuova lista dei canali: tutti i dettagli

Con lo switch-off dello scorso 28 agosto, che ha introdotto il nuovo digitale terrestre, è…

4 mesi ago
  • -

WhatsApp, così scopri dove si trova l’altra persona: il metodo infallibile

Sapere dove si trova un'altra persona è ora possibile grazie a WhatsApp: in pochi conoscono…

5 mesi ago
  • -

Realizzare un cappotto termico interno: materiali e passaggi da eseguire

Il cappotto termico interno è una soluzione ottimale per avere ottimi risultati in riferimento all'isolamento…

5 mesi ago
  • -

Digitale terrestre, se fai questa mossa avrai sempre tutti i canali disponibili

Basta una mossa semplice e automatica per avere sempre a disposizione tutti i canali del…

5 mesi ago