Samsung Electronics ha introdotto due nuovi sensori di immagine con pixel da 0,8 micrometri (um), trattasi del Samsung ISOCELL Bright GM1 da 48 megapixel (Mp) e del Samsung ISOCELL Bright GD1 da 32Mp .
"La richiesta di sensori di immagine ultra-piccoli ad alta risoluzione sta crescendo man mano che gli smartphone evolvono per offrire agli utenti nuove e più eccitanti esperienze con le fotocamere", ha affermato Ben K. Hur, vicepresidente del System LSI marketing di Samsung Electronics. "Con l’introduzione dei nostri sensori di immagine Samsung ISOCELL Bright GM1 e GD1 all’avanguardia con pixel da 0.8μm ci impegniamo a continuare a guidare l’innovazione nelle tecnologie dei sensori di immagine".
Poiché le fotocamere stanno diventando una caratteristica distintiva chiave dei dispositivi mobili di oggi, i produttori di smartphone devono affrontare la sfida di adattare più videocamere ai design dei loro ultimi prodotti. Grazie a una dimensione ridotta dei pixel, i nuovi sensori offrono una maggiore flessibilità di progettazione, consentendo ai produttori di moduli per fotocamere di costruire moduli più piccoli o inserire più pixel nei progetti esistenti e, di conseguenza, consentire agli sviluppatori di smartphone di massimizzare l’utilizzo dello spazio in smartphone sottili.
I sensori GM1 e GD1 si basano sull’ultima tecnologia di isolamento dei pixel della società, ISOCELL Plus, che ottimizza le prestazioni soprattutto per i pixel di piccole dimensioni, rendendoli la soluzione ideale per le fotocamere ad alta risoluzione di oggi. I sensori vantano anche la tecnologia Tetracell, in cui quattro pixel vengono uniti per funzionare come uno per aumentare la sensibilità alla luce. GM1 e GD1 sono in grado di fornire una sensibilità alla luce equivalente a quella di un sensore di immagine con pixel da 1.6um con risoluzione di 12MP e 8MP, rispettivamente. I sensori GM1 e GD1 supportano anche la stabilizzazione elettronica delle immagini basata su Gyro (EIS) per un’acquisizione rapida e accurata delle immagini.
Una funzione HDR (High Dynamic Range) in tempo reale è aggiunta al GD1 per offrire un’esposizione più bilanciata, colori più intensi e dettagli durante le riprese di video con la fotocamera frontale o lo streaming di contenuti video dal vivo anche in ambienti con scarsa illuminazione.
Il sensori di immagine Samsung ISOCELL Bright GM1 e GD1 dovrebbero essere in produzione di massa nel quarto trimestre di quest’anno.