La famiglia di smartphone Realme della serie 8 lanciata all’inizio di quest’anno si è allargata, con i nuovi modelli Realme 8s 5G e Realme 8i annunciati in India. In Italia al momento non sono ancora ufficiali. Si tratta di smartphone di fascia media/bassa con quattro fotocamere ciascuno (tre sul retro, una frontale) con obiettivi fino a 64MP (sul 8s 5G), ampio display, ricarica veloce della batteria e lettore delle impronte digitali laterale.
Realme 8s 5G
Realme 8i
Per quanto concerne le dimensioni, Realme 8s 5G ha un corpo che misura 162.5×74.8×8.8mm e pesa circa 191 grammi mentre Realme 8i ha un corpo che misura 164.1×75.5×8.5mm e pesa circa 194 grammi. Realme 8s propone un display da 6.5 pollici con risoluzione FHD+ (1080×2400 pixel, 405ppi), luminosità fino a 600nits e rapporto schermo-a-corpo del 90,5%, mentre Realme 8i propone un display da 6.6 pollici con risoluzione FHD+ (1080×2400 pixel, 401ppi), luminosità fino a 600nits, copertura 100% dello spazio colore DCI-P3, touch sampling rate a 180Hz, frequenza di aggiornamento del pannello adattiva fino a 120Hz (30Hz, 48Hz, 50Hz, 60Hz, 90Hz ,120Hz) e rapporto schermo-a-corpo del 90,8%.
Riguardo ai processori, Realme 8s 5G monta il chipset octa-core Dimensity 810 5G con clock fino a 2.4GHz e GPU ARM Mali-G57 mentre il Realme 8i monta il chipset octa-core MediaTek Helio G96 con clock fino a 2.05GHz e GPU Mali-G57 MC2. Varie sono le opzioni delle memorie: 6GB/8GB di RAM LPDDR4X e 128GB di ROM UFS 2.1 nel caso del Realme 8s 5G, mentre 4GB/6GB di RAM LPDDR4X e 64GB/128GB di ROM UFS 2.1 nel caso del Realme 8i.
Riguardo il comparto fotografico, entrambi i telefoni propongono sul retro una tripla camera composta da un obiettivo in Bianco e Nero e un obiettivo per macro da 4cm affiancati da un obiettivo principale la cui risoluzione varia in base al modello: da 64MP (apertura F1.8, lenti 6P, PDAF) sul Realme 8s 5G, da 50MP (apertura F1.8, lenti 5P, PDAF) sul Realme 8i. Nella parte frontale, i due telefoni hanno una fotocamera da 16MP.
Per quanto concerne la batteria, entrambi i telefoni si alimentano da una unità da 5000mAh e supportano la ricarica veloce: fino a 33W nel caso del Realme 8s 5G, fino a 18W nel caso del Realme 8i. La connettività di Realme 8s 5G e Realme 8i comprende supporto per reti 5G, WiFi dual-band, GPS, bluetooth 5.1, USB-C. Solo il Realme 8s, come si può intuire dal nome, supporta anche reti mobile 5G.
Tra i sensori integrati in entrambi i modelli ci sono quello per le impronte digitali laterale, quello di luce ambientale, quello di prossimità, il giroscopio e l’accelerometro. Realme 8s 5G e Realme 8i eseguono fuori dalla scatola al debutto il sistema operativo Android 11 con interfaccia utente Realme UI 2.0.
Riguardo prezzi e disponibilità, Realme 8s 5G e Realme 8i al momento sono uffiicali solo in India. Realme 8s 5G viene proposto nelle varianti di colore Universe Blue e Universe Purple con prezzi da 17,999 INR (circa 207 euro). Realme 8i viene proposto nelle varianti di colore Space Black e Space Purple con prezzi da 13,999 INR (circa 161 euro).
Sin dal suo lancio nel novembre 2020, l’ultima console Sony ha rivoluzionato il mondo del…
Uno dei più grandi paradossi dei nostri tempi è che con gli smartphone possiamo fotografare…
In tanti aspettavano da tempo l'adeguamento del 5,4% delle rendite Inail: le ultime circolari dell'ente…
Con lo switch-off dello scorso 28 agosto, che ha introdotto il nuovo digitale terrestre, è…
Sapere dove si trova un'altra persona è ora possibile grazie a WhatsApp: in pochi conoscono…
Il cappotto termico interno è una soluzione ottimale per avere ottimi risultati in riferimento all'isolamento…