Nest+annuncia+un+sensore+di+temperatura
pianetacellulareit
/articoli/produttori/46599_nest-annuncia-un-sensore-di-temperatura.php/amp/

Nest annuncia un sensore di temperatura

Nest ha lanciato negli Stati Uniti il nuovo prodotto chiamato Nest Temperature Sensor. Si tratta di un sensore di temperatura da usare in coppia con un termostato Nest il cui scopo è quello di dare la priorità alla temperatura in stanze specifiche.

La maggior parte delle case non ha la stessa temperatura in ogni stanza. Con il sensore di temperatura Nest è possibile far sapere al termostato Nest quale stanza dovrebbe considerare per il rilevamento della temperatura, anzichè rilevare la temperatura nel punto in cui viene esso stesso posizionato. Come intuibile, questo sensore non serve a nulla a chi non ha un termostato Nest in casa.

Il sensore di temperatura Nest si puo’ quindi posizionare, ad esempio, in cucina mentre il termostato Nest puo’ essere posizionato a fianco della porta d’ingresso. Il vantaggio del sensore di temperatura è che non è fisso, quindi lo si puo’ spostare nella stanza che si vuole in base alle proprie necessità. La copertura di esercizio è fino a 15 metri circa di distanza dal termostato Nest (ma puo’ variare in base al tipo di muri presenti nella casa, alle interferenze wireless e ad altri fattori). E’ possibile collegare fino a 6 sensori di temperatura Nest per termostato e fino a 18 sensori di temperatura Nest complessivi in tutta la casa.

Il Nest Temperature Sensor è piccolo e di forma circolare, le dimensioni sono circa la metà delle dimensioni del termostato Nest standard [Diametro 1,9 pollici (50 mm), Altezza: 0,8 pollici (22,5 mm), Peso 45 grammi], con il rivestimento tutto di bianco opaco. Il sensore viene alimentato da una pila al litio CR2 3V con autonomia stimata fino a due anni.

Il sensore funziona in abbinamento ad un termostato Nest di terza generazione o un termostato Nest E, e viene venduto negli Stati Uniti al prezzo di 39 dollari. Se e quando arriverà in Italia al momento non lo sappiamo.

Nest Temperature Sensor

Nest Temperature Sensor, le specifiche tecniche

Cosa c’è nella scatola
– Sensore di temperatura Nest
– Vite di montaggio
– Scheda di installazione

Sensore di temperatura Nest
– Colore bianco
– Diametro: 1,9 pollici (50 mm)
– Altezza: 0,8 pollici (22,5 mm)
– Peso: 1,6 once (45 g)

Batteria
Una pila al litio CR2 3V (inclusa)
Durata della batteria fino a 2 anni

Caratteristiche
Sensi la temperatura
Comunica la temperatura con i termostati Nest compatibili

Sensori
Termometro

Connettività
Bluetooth Low Energy

Copertura
Fino a 50 piedi di distanza dal termostato Nest. La portata può variare in base alla costruzione della casa, alle interferenze wireless e ad altri fattori.

Compatibilità
Richiede un Nest Learning Thermostat installato (3a generazione) o un termostato Nest E. Fino a 6 sensori di temperatura Nest supportati per termostato collegato e fino a 18 sensori di temperatura Nest supportati per casa.

Temperatura di esercizio
Da 32 ° a 104 ° F (da 0 ° a 40 ° C), è solo per uso interno.

Certificazione
UL 60730-2-9, Requisiti particolari per i sensori di rilevamento della temperatura

Ambiente
A norma RoHS
REACH conforme
CA Proposition 65
Imballaggio riciclabile

Informazioni sul produttore
Garanzia limitata di 1 anno

Simone Ziggiotto

Recent Posts

  • -

Come posso creare facilmente una tela fotografica personalizzata online?

Uno dei più grandi paradossi dei nostri tempi è che con gli smartphone possiamo fotografare…

3 mesi ago
  • -

Inail, grandi novità: in arrivo l’adeguamento del 5,4% delle rendite, ecco quando

In tanti aspettavano da tempo l'adeguamento del 5,4% delle rendite Inail: le ultime circolari dell'ente…

4 mesi ago
  • -

Digitale terrestre, la nuova lista dei canali: tutti i dettagli

Con lo switch-off dello scorso 28 agosto, che ha introdotto il nuovo digitale terrestre, è…

4 mesi ago
  • -

WhatsApp, così scopri dove si trova l’altra persona: il metodo infallibile

Sapere dove si trova un'altra persona è ora possibile grazie a WhatsApp: in pochi conoscono…

4 mesi ago
  • -

Realizzare un cappotto termico interno: materiali e passaggi da eseguire

Il cappotto termico interno è una soluzione ottimale per avere ottimi risultati in riferimento all'isolamento…

4 mesi ago
  • -

Digitale terrestre, se fai questa mossa avrai sempre tutti i canali disponibili

Basta una mossa semplice e automatica per avere sempre a disposizione tutti i canali del…

4 mesi ago