Project+Linda+trasforma+Razer+Phone+in+un+PC
pianetacellulareit
/articoli/produttori/46136_project-linda-trasforma-razer-phone-in-un-pc.php/amp/

Project Linda trasforma Razer Phone in un PC

Razer al CES 2018 a Las Vegas ha svelato il sistema di videoproiezione immersiva chiamato Progetto Ariana e il Progetto Linda, una dock-laptop che consente di usare lo smartphone come un PC portatile sfruttandone il processore di ultima generazione aggiungendo uno schermo piu’ grande ed una tastiera full. 

Razer Project Linda

Linda ha un display da 13,3" con risoluzione QHD, frequenza di aggiornamento di 120 Hz e supporta la visualizzazione di contenuti in HDR. La dock Project Linda misura 15mm di spessore, pesa 1,25 kg e monta una batteria da 53.6Wh che ricarica il telefono.

E’ presente una tastiera fisica con retroilluminazione Razer Chroma personalizzabile e al posto dove solitamente in un laptop si trova il touchpad nella dock si trova il posto dove riporre lo smartphone Razer Phone. Dopo essere stato collegato alla base laptop, il telefono va a servire come fosse il processore di un computer sfruttando il suo chipset Qualcomm Snapdragon 835 con gli 8GB di RAM di cui dispone.

In aggiunta ai 64GB di memoria interna UFS espandibile del telefono, la dock offre 200 GB di spazio di archiviazione aggiuntivo e aggiunge opzioni di connettività quali una porta USB-A full-size, USB-C per la ricarica e un jack audio da 3,5mm (che non si trova sul telefono).

Il concept di Project Linda è simile alla Dex Station che Samsung ha realizzato per Galaxy S8, solo che al contrario di quest’ultima lo schermo piu’ grande esterno e la tastiera sono già predisposti in un unico dispositivo a cui collegare il telefono.

Riguardo prezzi e disponibilità, Project Linda è stato solo mostrato come demo al CES 2018 e non è certo che arriverà sul mercato di massa. 

Razer Project Linda

Simone Ziggiotto

Recent Posts

  • -

Come posso creare facilmente una tela fotografica personalizzata online?

Uno dei più grandi paradossi dei nostri tempi è che con gli smartphone possiamo fotografare…

3 mesi ago
  • -

Inail, grandi novità: in arrivo l’adeguamento del 5,4% delle rendite, ecco quando

In tanti aspettavano da tempo l'adeguamento del 5,4% delle rendite Inail: le ultime circolari dell'ente…

4 mesi ago
  • -

Digitale terrestre, la nuova lista dei canali: tutti i dettagli

Con lo switch-off dello scorso 28 agosto, che ha introdotto il nuovo digitale terrestre, è…

4 mesi ago
  • -

WhatsApp, così scopri dove si trova l’altra persona: il metodo infallibile

Sapere dove si trova un'altra persona è ora possibile grazie a WhatsApp: in pochi conoscono…

4 mesi ago
  • -

Realizzare un cappotto termico interno: materiali e passaggi da eseguire

Il cappotto termico interno è una soluzione ottimale per avere ottimi risultati in riferimento all'isolamento…

4 mesi ago
  • -

Digitale terrestre, se fai questa mossa avrai sempre tutti i canali disponibili

Basta una mossa semplice e automatica per avere sempre a disposizione tutti i canali del…

4 mesi ago