Qobuz ha ufficialmente fatto il suo debutto in Italia nello scorso mese di dicembre, ed ma ora il servizio di streaming musicale che consente l’acquisto e lo streaming di musica anche in alta risoluzione Hi-Res si è aggiornato per includere un nuovo piano di abbonamento: Qobuz Studio. Con il piano Qobuz Studio è possibile ascoltare in streaming musica in alta risoluzione senza compressione, nel formato originale. Una novità molto importante, soprattutto per gli audiofili.
Oltre che in patria, in Francia, Qobuz è disponibile in altri paesi europei oltre l’Italia: Germania, Austria, Svizzera, Olanda, Belgio, Lussemburgo, Inghilterra e Irlanda. Il servizio è completamente tradotto in lingua italiana.
Cosa è Qobuz? Per chi non conosce Qobuz (www.qobuz.com), è un servizio nato in Francia che permette di acquistare musica digitale al massimo della qualità disponibile (Hi-Res 24-Bit) da poter conservare per la propria libreria personale ma offre anche un servizio di streaming in abbonamento alla pari di Spotify e Apple Music, rispetto ai quali pero’ offre un suono di qualità superiore, permettendo l’ascolto di musica lossless senza perdita di qualità pari al CD o in Alta Risoluzione Hi-Res.
TIDAL VS QOBUZ per l’Hi-Res – L’unico vero concorrente di Qobuz è TIDAL, altro servizio che propone lo streaming di musica in Lossless in qualità CD (oltre che master MQA per l’Hi-Res). Qobuz è stato il primo servizio di musica alta fedeltà online, il cui catalogo contiene i titoli di tutte le case discografiche (indipendenti e multinazionali) e di tutti gli artisti di ogni genere musicale, disponibili in streaming e in download in alta fedeltà. TIDAL offre lo streaming di musica in alta risoluzione nel formato MQA (Master Quality Audio) a massimo 96kHz/24 bit mentre Qobuz consente lo streaming piu’ ‘puro’ in formato FLAC senza ulteriori codifiche a 192kHz/24bit. Tenendo conto di queste informazioni, Qobuz senza dubbi supera TIDAL sul lato qualitativo.
In occasione dell’espansione di Qobuz in Italia, le app mobili per accedere al servizio da smartphone e tablet iOS e Android sono state completamente rinnovate.
Qobuz – app mobile
DISPOSITIVI COMPATIBILI – Qobuz è disponibile per Mac, PC, browser web, Smartphone e Tablet Android e iOS, impianti Hi-Fi e Chromecast. Qobuz è stato pensato per essere compatibile con numerosi protocolli di ascolto wireless (Googlecast, Airplay, Bluetooth) e offre il servizio Qobuz Connect (simile a Spotify Connect) per gestire ad esempio sullo smartphone la musica da riprodurre sull’impianto Hi-Fi.
Qobuz descrive ‘Connect’ come una funzionalità che consente di collegare l’app Qobuz ad una vasta gamma di apparecchiature, tra cui sistemi hi-fi, stereo per auto e apparecchiature multi-room. Pertanto, l’applicazione Qobuz funge naturalmente da hub per il media center. Qobuz Connect non è un formato proprietario, è progettato per funzionare con una vasta gamma di marche e dispositivi. Ovviamente, richiede al produttore di implementare l’opzione sul dispositivo.
I Prezzi – Come TIDAL per l’accesso completo al catalogo di musica in streaming in qualità CD (FLAC 16-Bit / 44,1kHz) il costo dell’abbonamento Qobuz Hi-Fi è di 19,99 euro al mese, ma è disponibile anche l’abbonamento da 9,99 euro al mese con pero’ accesso alla musica compressa a 320kbps. Per gli audifili, da Ottobre 2018 è disponibile il nuovo abbonamento Qobuz Studio che consente di ascoltare musica in streaming in FLAC in alta risoluzione (24 bit/fino a 192kHz) al costo di 24,99 euro al mese o 249,99 euro all’anno oppure è disponibile il piano Sublime+ che, al prezzo di 299,99 euro all’anno, consente lo streaming in qualità Hi-Res 24bit e di acquistare musica in Hi-Res a prezzi scontati. Qobuz offre un mese di prova gratuita con i pacchetti Premium, Hi-Fi e Studio a chi li sottoscrive per la prima volta.
Qobuz Premium: a 9,99 euro/mese o 99,99 euro/anno: streaming massimo in qualità MP3 320 kbps (compresso con perdite)
Qobuz HI-FI: a 19,99 euro/mese o 199,99 euro/anno: streaming massimo in qualità FLAC 16 bit/44.1 kHz (Qualità CD senza perdite)
Qobuz Studio: a 24,99 euro/mese o 249,99 euro/anno: streaming massimo in qualità Hi-Res 24 bit/192 kHz (per i file disponibili in Hi-Res, gli altri in qualità CD).
Qobuz Sublime+: a 299,99 euro/anno: streaming massimo in qualità FLAC Hi-Res 24 bit/fino a 192kHz (per i file Hi-Res, gli altri in qualità CD) + sconto su una gran parte del catalogo Hi-Res 24-Bit al momento del download.
Nota: anche senza abbonamento è possibile acquistare brani in digitale in qualità fino FLAC Hi-Res 24 bit/fino a 192kHz, che rimangono di proprietà.
Qobuz – piani abbonamento disponibili
Articolo aggiornato il 17 ottobre 2018 in seguito l’aggiunta del nuovo piano di abbonamento Qobuz Studio.
Sin dal suo lancio nel novembre 2020, l’ultima console Sony ha rivoluzionato il mondo del…
Uno dei più grandi paradossi dei nostri tempi è che con gli smartphone possiamo fotografare…
In tanti aspettavano da tempo l'adeguamento del 5,4% delle rendite Inail: le ultime circolari dell'ente…
Con lo switch-off dello scorso 28 agosto, che ha introdotto il nuovo digitale terrestre, è…
Sapere dove si trova un'altra persona è ora possibile grazie a WhatsApp: in pochi conoscono…
Il cappotto termico interno è una soluzione ottimale per avere ottimi risultati in riferimento all'isolamento…