Disney Research e il gruppo di ricerca del Politecnico di Zurigo ETH hanno creato una macchina che può guidare, volare, saltare, e camminare sulle pareti. Non ci credete? Si tratta di un robot chiamato Vertigo, che utilizza eliche e le ruote per letteralmente saltare oltre o volare sopra gli ostacoli e poi camminare sulle pareti in verticale.
VertiGo, nel concreto, è una via di mezzo tra un drone e un robot da terra. Non è chiaro il motivo per cui Disney Research ha voluto creare un dispositivo del genere, ma come per i droni o i robot simili gia’ oggi realizzati è probabile che lo scopo sia quello di utilizzare VertiGo nei luoghi fuori dalla portata degli esseri umani. Centrando la Disney, non escludiamo l’utilizzo del robot in ambito cinematografico, magari per avere una inquadratura che in altri modi sarebbe impossibile da avere.
Il problema di ricerca fondamentale nella progettazione di VertiGo era di massimizzare il rapporto tra la spinta e il peso del veicolo per farlo muovere, fanno sapere i creatori del robot:
"Il peso viene minimizzato utilizzando una piastra di base centrale in fibra di carbonio, mentre ci sono componenti stampate in 3D combinate con aste in carbonio che sono utilizzate per piu’ complesse strutture tridimensionali come la sospensione della ruota o delle ruote stesse. La piastra di base prevede dei punti di fissaggio per due moduli di prua e le sospensioni. Serve anche come supporto per tutte le parti elettroniche e cavi. I propulsori sono montati con una sospensione cardanica a due anelli. I servomotori integrati consentono all’anello interno ed esterno di essere spostati indipendentemente l’uno dall’altro. "
VertiGo supporta la generazione di tutte le forze richieste per guidare sul pavimento, sulle pareti e "teoricamente" anche sul soffitto, scrivono gli sviluppatori in un comunicato.
VertiGo al momento è un prototipo, che potete vedere all’azione nel video qui sotto.
Vertigo – Un robot che si arrampica sulle pareti
Uno dei più grandi paradossi dei nostri tempi è che con gli smartphone possiamo fotografare…
In tanti aspettavano da tempo l'adeguamento del 5,4% delle rendite Inail: le ultime circolari dell'ente…
Con lo switch-off dello scorso 28 agosto, che ha introdotto il nuovo digitale terrestre, è…
Sapere dove si trova un'altra persona è ora possibile grazie a WhatsApp: in pochi conoscono…
Il cappotto termico interno è una soluzione ottimale per avere ottimi risultati in riferimento all'isolamento…
Basta una mossa semplice e automatica per avere sempre a disposizione tutti i canali del…