Se il proprio smartphone Xiaomi ha dei problemi e neanche il riavvio semplice può risolverli, un hard reset potrebbe essere la giusta soluzione: ma come fare se lo smartphone si è completamente bloccato? Vediamo come.

Nei successivi paragrafi andremo a vedere come si può possono provare a risolvere eventuali problemi con lo smartphone partendo con il semplice riavvio del cellulare, anche manualmente tramite la modalità recovery nel caso in cui la schermata si è bloccata. Se questo non risolve i problemi, vedremo anche come procedere con un reset del dispositivo, eventualmente anche forzandolo manualmente qualora non sia possibile superare il blocco dello schermo, ad esempio perché si ha dimenticato il PIN o la password.
Xiaomi, come riavviare il cellulare bloccato
Per riavviare o spegnere un telefono Xiaomi, come pure su praticamente tutti i dispositivi Android, è sufficiente premere e tenere premuto il pulsante di accensione, quindi selezionare sullo schermo la voce ‘spegni’ o ‘riavvia’ a seconda dell’azione che si vuole far fare allo smartphone. Ma come si può fare se il telefono non dà segni di vita ed è bloccato in una schermata, ad esempio nella schermata Home o in una applicazione specifica?

Se i problemi persistono dopo il riavvio, prima di andare eventualmente a resettare completamente il telefono, perdendo così tutti i dati, assicurarsi che tutte le applicazioni siano aggiornate all’ultima versione disponibile nello store. Inoltre, vi consigliamo di leggere questo nostro articolo.
Come ripristinare lo smartphone con l’hard reset
La modalità di recupero del cellulare può tornare utile anche per resettare il dispositivo, ad esempio nel caso in cui si ha dimenticato la password del blocco schermo del telefono. Premere e tenere premuti insieme il tasto per alzare il volume e il tasto di accensione del telefono fino al vedere comparire la recovery mode e, in particolare, l’opzione ‘wipe data‘. Questa opzione serve per resettare il telefono.
Attenzione: fare questo se proprio non si ha più modo di sbloccare il telefono, perché seguendo tale procedura si perderanno tutti i dati nel cellulare.
Se si è sicuri di ciò che si sta per fare, procedere con il selezionare ‘wipe data’ poi ‘wipe all data’ e confermare selezionando ‘confirm‘. Spostandosi sempre utilizzando i tasti del bilanciere del volume e il pulsante di accensione. Attendere la cancellazione dei dati. Una volta completato il reset, sullo schermo compare la conferma dell’operazione e l’opzione ‘back to menu‘ per tornare al menu principale della modalità recovery. Da qui è possibile selezionare l’opzione ‘reboot‘ per riavviare il telefono.
Attenzione: se il telefono era collegato ad un account Xiaomi Mi, viene richiesta la password dell’account prima di procedere con il reset. Se si ha perso anche questa password, si può recuperare tramite lo strumento ‘ho dimenticato la password’ sul sito di Xiaomi.
Per resettare il dispositivo, nel caso in cui si ha l’accesso al dispositivo sbloccato, è sufficiente entrare in Impostazioni, poi Info Sistema, poi ancora Backup e Ripristino e selezionare l’opzione Cancella tutti I dati (Stato di fabbrica). Anche in questo caso il telefono cancellerà tutti i dati e impostazioni personali.
Come uscire dalla modalità FastBoot su Xiaomi
Potrebbe capitare di trovarsi con il proprio smartphone Xiaomi nella modalità FastBoot, con visualizzato sullo schermo un logo che sembra riferito ad un caricamento che però non si completa mai. Per uscire da questa modalità è sufficiente premere tenere premuto il pulsante di accensione e, appena un secondo dopo averlo premuto, premere e tenere premuto anche il pulsante del volume giù (-) fino allo spegnimento dello schermo. A questo punto il telefono dovrebbe riavviarsi.
Per maggiori informazioni sulla modalità recovery dei telefoni Xiaomi vi rimandiamo alla pagina del supporto ufficiale accessibile all’indirizzo www.mi.com/it/service/support/technics%E2%80%8B.html.