Computer - PianetaCellulare.it
I segreti del PC che in pochi conoscono e che fanno risparmiare tantissimo tempo in tante operazioni che gestiamo quotidianamente. Andiamo a scoprire come ottenere tanti vantaggi che ci permettono di organizzare al meglio le nostre giornate.
Oggi sono tantissimi gli italiani che utilizzano un PC, fisso o portatile, per scopi lavorativi e in tante attività che necessitano operazioni veloci e in tempo reale per portare a termine varie azioni. Chi più e chi meno, durante l’arco della giornata ci troviamo davanti ad uno schermo di un computer per mettere a punto ed organizzare le nostre giornate, da casa o dall’ufficio. Insomma, almeno 7 persone su 10 quotidianamente hanno questa abitudine/necessità da svolgere per svariati motivi.
Ci sono delle funzioni a tal proposito che ci permetterebbero di guadagnare tantissimo tempo soprattutto in determinati contesti dove abbiamo davvero i minuti contanti, considerando che le nostre vite sono sempre più frenetiche e dove il lavoro non occupa, per fortuna, l’intera giornata. In questi casi la rapidità al pc risulta fondamentale e non arriva solo dal possesso di un computer dal processore veloce ed in buone condizioni. Esistono infatti delle operazioni che ci possono davvero aiutare a svoltare in modo rapido e funzionale. Andiamole a vedere (qui vi abbiamo parlato di un altro importante segreto che riguarda i PC).
Prima di andare nello specifico ed elencare queste funzioni importanti e rapide da eseguire quotidianamente, andiamo a fare una premessa. La manutenzione del PC risulta fondamentale per permettere al nostro dispositivo di lavorare al meglio e senza intoppi o errori che possano rallentarne il funzionamento. Una di questa è sicuramente il corretto spegnimento della macchina ogni volta che abbiamo concluso il nostro lavoro. Sono tantissimi gli italiani che invece hanno la cattiva abitudine a lasciare sempre acceso il PC.
Anche di notte, pensando che mandarlo in stand-by non possa creare dei danni al sistema. Infatti dobbiamo sapere che anche quando il PC non utilizzato per qualche minuto va in versione “dormiente”, nel senso che va in stand-by con lo schermo oscurato, tanto che sembra spento. In verità fino a quando non lo andiamo a spegnere davvero non andrà mai del tutto a “riposarsi” come invece sarebbe importante con l’operazione di spegnimento. Fatta questa doverosa premessa, andiamo a scoprire come spegnere in modo veloce e rapido il nostro PC anche solo con alcuni tasti della tastiera.
Recuperando del tempo prezioso che invece potremmo dedicare a fare altro. Il primo metodo è quello di premere contemporaneamente i tasti Windows + X, con l’apertura di un menu che ci darà la possibilità anche di scegliere l’opzione spegnimento. Basterà premere la lettera H e poi dare conferma con la lettera A e cliccare invio. Ci sono poi altre operazioni che si possono eseguire seguendo lo stesso criterio. Per il riavvio per esempio si dovrà premere il tasto R al posto della A (qui invece vi abbiamo parlato di svago e PC).
Il secondo metodo di spegnimento da tastiera è quello che ci fa partire dal desktop: premere poi i tasti Windows + M e poi ALT + F4, scorciatoia che ci fa chiudere anche tutte le finestre. A quel punto vedremo davanti a noi tutte le opzioni (Arresta il sistema, Riavvia il sistema, Disconnetti e Sospendi) e nel caso nostro andremo a scegliere quella Arresta il sistema e il gioco è fatto. Avete visto? Semplicissimo e rapido come sistema per chiudere in pochi secondi il vostro PC.
Sin dal suo lancio nel novembre 2020, l’ultima console Sony ha rivoluzionato il mondo del…
Uno dei più grandi paradossi dei nostri tempi è che con gli smartphone possiamo fotografare…
In tanti aspettavano da tempo l'adeguamento del 5,4% delle rendite Inail: le ultime circolari dell'ente…
Con lo switch-off dello scorso 28 agosto, che ha introdotto il nuovo digitale terrestre, è…
Sapere dove si trova un'altra persona è ora possibile grazie a WhatsApp: in pochi conoscono…
Il cappotto termico interno è una soluzione ottimale per avere ottimi risultati in riferimento all'isolamento…