Fastweb ha comunicato una importante modifica alle condizioni contrattuali per alcune sue offerte mobile che entrerà in vigore a partire dall’1 giugno 2023: da questa data, alcuni clienti di telefonia mobile Fastweb si troveranno a pagare fino a 4,43 euro in più al mese. Un aggiornamento che è simile a quello che ha coinvolto altri utenti Fastweb mobile con la modifica contrattuale in vigore a partire dall’1 maggio 2023, con la quale l’operatore è andato ad aumentare fino a 4 euro il costo mensile. Questo perchè, piano piano, Fastweb sta sostituendo vecchie offerte mobile con nuove offerte dal costo maggiorato di un importo variabile a seconda dell’offerta di partenza. In una situazione simile si sono trovati alcuni clienti Fastweb di rete fissa, con alcuni che si sono trovati a dover pagare fino a 5 euro al mese a partire dall’1 aprile/marzo/febbraio 2023 mentre altri fino a 4,05 euro a partire da gennaio 2023.
La motivazione che Fastweb sta fornendo dall’inizio di quest’anno per ciascuna modifica contrattuale annunciata è la stessa: "E’ importante per noi offrirti un servizio eccellente e a prova di futuro, con una tecnologia sempre all’avanguardia e a impatto zero sull’ambiente, dove il nostro costante impegno per garantire qualità e innovazione non scenda a compromessi con le tue aspettative e con la sostenibilità del pianeta. Mantenere questo equilibrio tra innovazione e sostenibilità richiede risorse e il recente aumento dei costi di energia e materie prime fuori dal nostro controllo ha reso ulteriormente complicato garantirti il miglior servizio possibile."
Per quanto riguarda la prossima modifica contrattuale, quella in vigore a partire dall’1 giugno 2023, alcune offerte di rete mobile verranno sostituite con altre offerte. Le nuove offerte, per alcuni clienti, potranno costare in più rispetto le precedenti tra 0,05 euro/mese e 5,00 euro/mese a seconda dell’offerta di partenza.
Le offerte di partenza interessate dalla modifica contrattuale in vigore a partire dall’1 giugno 2023, con relativo range di aumento del canone mensile, sono: Famiglia (aumento tra 0.05 euro e 1.55 euro), Fast Friends (aumento tra 0.05 euro e 1.55 euro), Fastweb Mobile Light (aumento tra 2.00 euro e 3.00 euro), Fastweb Mobile Ver2 (aumento tra 1.00 euro e 4.00 euro), Fastweb Mobile Voce (aumento tra 0.05 euro e 2.00 euro), Fastweb NeXXt Mobile (aumento tra 0.05 euro e 4.00 euro), Fastweb NeXXt Mobile Mini (aumento tra 0.99 euro e 4.00 euro), Fastweb NeXXt Mobile Unlimited (aumento tra 1.00 euro e 4.00 euro), JOYFULL (aumento tra 0.05 euro e 3.78 euro), Mobile 100 (aumento tra 0.05 euro e 3.84 euro), Mobile 250 (aumento tra 0.26 euro e 3.77 euro), Mobile 500 (aumento tra 0.05 euro e 3.77 euro), Mobile 700 (aumento tra 1.00 euro e 2.00 euro), Mobile a Consumo 0.05 euro e 4.00 euro), Mobile Base (aumento tra 3.00 euro e 4.00 euro), Mobile ENTRY (aumento tra 0.05 euro e 4.00 euro), Mobile Freedom (aumento tra 0.71 euro e 3.95 euro), Mobile Fuel (aumento tra 0.09 euro e 2.52 euro), Mobile Voce (aumento tra 0.05 euro e 4.43 euro).
I clienti Fastweb mobile interessati dalla modifica contrattuale in vigore a partire dall’1 giugno 2023 hanno iniziato l’1 maggio 2023 ad essere informati dall’operatore tramite una comunicazione personale in fattura e nella propria area personale di fastweb.it. I clienti interessati che non desiderano accettare la modifica hanno il diritto di recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali e costi di disattivazione entro il 15 luglio 2023, tramite i consueti canali messi a disposizione dall’operatore per la disdetta, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali”. Se il contratto prevede dei pagamenti rateali e ci sono rate residue ancora da pagare, è prevista la possibilità di scegliere se proseguire la rateizzazione o pagare ciò che resta in un’unica soluzione.
Per quanto riguarda la modifica contrattuale in vigore a partire dall’1 maggio 2023, con un aumento del canone mensile previsto tra 1 e 4 euro al mese, queste sono state le offerte di partenza interessate: Fast Friends (aumento tra 1.00 euro e 1.55 euro), Fastweb Mobile Light (aumento tra 2.00 euro e 3.00), Fastweb Mobile Ver2 (aumento tra 1.00 euro e 3.43 euro), Fastweb Mobile Voce (aumento tra 1.69 euro e 2.00 euro), Fastweb NeXXt Mobile (aumento tra 1:00 euro e 3:00 euro), Fastweb NeXXt Mobile Mini (aumento tra 1:00 euro e 2:00 euro), Fastweb NeXXt Mobile Unlimited (aumento tra 1:00 euro e 2:00 euro), JOYFULL (aumento tra 1:00 euro e 3.78 euro), Mobile 100 (aumento tra 2.70 euro e 3.84 euro), Mobile 250 (aumento tra 1.43 euro e 3.77 euro), Mobile 500 (aumento tra 1.43 euro e 3.77 euro), Mobile a Consumo (aumento tra 1:00 euro e 4.00 euro), Mobile Base (aumento tra 3.00 euro e 4.00 euro), Mobile ENTRY (aumento tra 1:00 euro e 4.00 euro), Mobile Freedom (aumento tra 1.00 euro e 3.95 euro), Mobile Fuel (aumento tra 1.35 euro e 2.52 euro), Mobile Voce (aumento tra 1.00 euro e 4.00 euro).
Per maggiori informazioni è possibile visitare il portale ‘Fastweb informa’ all’indirizzo web www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/fastweb-informa/
Fastweb – Modifica condizioni contrattuali offerta mobile dal 01 Maggio 2023
Fastweb – Modifica condizioni contrattuali offerta mobile dal 01 Giugno 2023
Sin dal suo lancio nel novembre 2020, l’ultima console Sony ha rivoluzionato il mondo del…
Uno dei più grandi paradossi dei nostri tempi è che con gli smartphone possiamo fotografare…
In tanti aspettavano da tempo l'adeguamento del 5,4% delle rendite Inail: le ultime circolari dell'ente…
Con lo switch-off dello scorso 28 agosto, che ha introdotto il nuovo digitale terrestre, è…
Sapere dove si trova un'altra persona è ora possibile grazie a WhatsApp: in pochi conoscono…
Il cappotto termico interno è una soluzione ottimale per avere ottimi risultati in riferimento all'isolamento…