Dipendenza da smartphone: la drastica decisione presa in Francia

Dipendenza da smartphone

Scritto da

Andrea Giove

il

Il Presidente francese Macron ha proposto di combattere in modo drastico la dipendenza da smartphone. Ecco quale decisione si sta prendendo nel Paese transalpino per arginare questo disturbo ossessivo.

Dipendenza
Tutti i dettagli sulla decisione che si vorrebbe prendere in Francia in riferimento alla dipendenza dai telefoni (pianetacellulare.it)

Si moltiplica a dismisura nel mondo la dipendenza da smartphone. A essere colpiti da questo non sono solamente i giovani, maggiormente propensi all’uso della tecnologia, ma anche persone di tutte le altre fasce d’età. Un vero e proprio disturbo, che è stato denominato nomofobia. Nei casi più gravi può assumere anche le forme di una vera e propria malattia psicologica.

L’ossessione di controllare lo smartphone in ogni momento, anche per scopi totalmente inutili dal punto di vista comunicativo o informativo, è qualcosa che sta prendendo sempre più piede. Le persone, infatti, hanno sempre il cellulare in mano anche in mezzo alla strada o quando si rapportano con gli altri.

Per combattere questa dipendenza, in Francia sta per essere presa una decisione senza precedenti. La dipendenza da smartphone, infatti, rappresenta una vera e propria minaccia per molte persone dal punto di vista delle relazioni e della sanità mentale. Riuscire a staccarsi dal cellulare per molti momenti della giornata è fondamentale.

La clamorosa scelta che sta per essere presa in Francia per combattere la dipendenza da smartphone

Per evitare che i minori stiano sempre attaccati al proprio cellulare, il Presidente francese Macron starebbe pensando a un modo drastico per ridurre in modo sensibile il problema.

Dipendenza smartphone
La drastica decisione che sta per essere presa in Francia sulla dipendenza da smartphone (pianetacellulare.it)

La decisione senza precedenti sarebbe quella di vietare l’uso dello smartphone ai minori sotto i 13 anni di età. Questa proposta fa seguito ai suggerimenti impartiti all’Eliseo da un gruppo di esperti sui rischi generati dall’iperconnessione dei minori.

Quali sono questi suggerimenti? Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Cosa si sta discutendo in Francia

Gli esperti sottolineano come i minori non debbano mai guardare schermi digitali fino ai 3 anni di età. Fino ai 6 anni, poi, la televisione e il tablet devono essere usati solo con la presenza nelle vicinanze di una persona adulta. Inoltre, lo smartphone connesso a internet sarà da evitare almeno fino ai 13 anni, così come l’iscrizione ai social network.

Una legge così drastica non è presente in nessuna parte del mondo e la Francia vorrebbe essere la prima nazione a proporre ciò. In Francia, in Gran Bretagna e in altri Paesi sono già in atto misure restrittive sull’uso dello smartphone a scuola fino ai 15 o 16 anni.

Impostazioni privacy