Cosa è Google Vid, la nuova app dentro Google Workspace

creating

Scritto da

Valeria Poropat

il

Google Vid sarà una nuova app all’interno della suite di Google Workspace. Per ora è in fase di test ma cosa dovremmo farci?

google vids
Google Vid (foto Google – pianetacellulare.it)

Tra le novità più recenti che sono apparse, per ora a un numero ristretto di utenti, c’è Google Vid dentro Google Workspace. Si tratta, e questo è facilmente intuibile, di un nuovo servizio che sfrutta l’intelligenza artificiale per aiutare, questa è la parola chiave secondo Google, gli utenti nella creazione di un particolare tipo di contenuti. Qualcuno lo ha già provato e non ne è rimasto molto entusiasta. Vediamo però di che si tratta prima di trarre conclusioni.

Google Vid, video e presentazioni a portata di click

La prima volta che si è sentito parlare di Google Vid è stato nel mese di aprile in un post sul blog ufficiale di Google che raccontava alcuni cambiamenti all’interno della grande suite di app e servizi offerti dalla società. Accanto per esempio alla traduzione automatica all’interno delle chat di Meet e a una organizzazione migliore delle informazioni all’interno di Google Documenti e Fogli era stata annunciata la nuova app denominata Google Vid.

presentazione
La presentazione di APKMirror (foto Artem Russakovskii – pianetacellulare.it)

Un’app per il lavoro di creazione di video con intelligenza artificiale“. Un po’ una sorta di assistente per creare video e presentazioni anche se non si ha particolare destrezza o uno spiccato senso estetico. L’app genera uno storyboard, si leggeva nell’annuncio, che mette insieme una prima stesura che poi può essere modificata a piacimento. Addirittura vengono fornite voci sintetiche da utilizzare come voce narrante.

Che Google stia continuando a spingere sulla intelligenza artificiale da infilare in ognuna delle app e dei servizi che offre agli utenti non è qualcosa che stupisce. Ma oltre a chiedersi quanto effettivamente questa nuova app possa aiutare a creare videopresentazioni credibili possiamo intanto affidarci ai commenti di qualcuno che ha potuto toccare con mano il nuovo servizio.

È talmente brutta da far ridere

Tra i primi a poter mettere mano al nuovo servizio offerto con Google Vid è stato Artem Russakovskii di Android Police. Un aspetto positivo che vale la pena notare è che la società, sempre nel famoso annuncio di aprile, aveva detto che avrebbe iniziato il rollout a giugno e tanto è stato. Ma come si comporta questa prima versione di Google Vid? Russakovskii ha provato a produrre una presentazione per APKMirror e ha registrato il risultato. Il suo messaggio, affidato al social che una volta era dell’uccellino azzurro, sottolinea innanzitutto che non è stato editato in alcun modo e che “è brutta da far ridere, ovviamente, ma di nuovo, non ci sono state modifiche o documentazione come input”.

 

Come per tante cose generate dall’intelligenza artificiale, per riuscire a valutare quanto questa presentazione sia naif e brutta occorre sapere come si fa una buona presentazione. Un aspetto che per esempio l’intelligenza artificiale non sembra aver assolutamente tenuto in considerazione è lo scorrimento delle varie slide con il ritmo del pezzo musicale scelto, né tantomeno la scelta della musichetta che sembra forse più adatta a un parco giochi che non a una società che si occupa di App. Google Vid non può che migliorare, ma, ed è giusto ricordarlo, si tratta di uno strumento che può aiutare ma non sostituire l’apporto umano e soprattutto l’apporto di persone esperte.

Impostazioni privacy