Come capire se ci sono cimici dei letti tra le tue lenzuola

Come capire se ci sono cimici dei letti tra le tue lenzuola

Scritto da

Pina D'Onofrio

il

Come capire se ci sono cimici dei letti tra le tue lenzuola: andiamo a scoprire quando dobbiamo allarmarci e soprattutto come stare tranquilli per non avere delle spiacevoli sorprese durante il nostro riposo. 

Come capire se ci sono cimici dei letti tra le tue lenzuola
Punture delle cimici – PianetaCellulare.it

Nelle nostre case ci sono tante insidie che si devono combattere quotidianamente non solo con la pulizia profonda di tutti gli ambienti. Alcune minacce infatti arrivano anche da alcuni insetti microscopici che spesso sottovalutiamo anche non andando ad igienizzare a fondo alcune parti delle nostre abitazioni. Due in particolari ci possono causare anche dei fastidi fisici non di poco conto. Parliamo sia degli acari della polvere che delle cimici da letto.

Per questa seconda tipologia di organismo ci sono delle precauzioni che possiamo attivare, anche andando a renderci conto se nel nostro ambiente domestico possano realmente essere presenti. Andiamo a scoprire quali accorgimenti seguire e soprattutto quando deve scattare il campanello d’allarme e quindi una nostra immediata azione sapendo che esistono dei rimedi efficacissimi anche in commercio che ci aiutano in questa criticità.

Cimici del letto, dove si nascondono

Partiamo col dire che le cimici colonizzano i nostri letti perché si nutrono esclusivamente di sangue e che preferiscono questo habitat in quanto l’uomo è una fonte facilmente accessibile e anche tra quelle più abbondanti tra tutti gli altri esseri viventi. Proprio perché trascorriamo parecchie ore della giornata a letto, questo è per questi insetti il luogo preferito, dove diciamo possono attendere la loro preda in attesa del riposo.

Come capire se ci sono cimici dei letti tra le tue lenzuola
Pulizia materasso – PianetaCellulare.it

Ci sono dei segnali che però ci possono far allarmare, con la presunta presenza di questi fastidiosi animaletti nelle nostre case. Infatti se si notano delle piccole macchioline nere su materasso lenzuola o coperte dovremmo stare attenti, perché si potrebbe trattare proprio di escrementi di cimici. Il consiglio è quello di usare sempre biancheria bianca o chiara: se notiamo delle piccole macchie di sangue potrebbe essere la causa di schiacciamento di cimici (qui abbiamo parlato di una app utile che ci protegge dalle zanzare).

I morsi della cimice provoca arrossamento della pelle e sensazione di prurito simile a quello che accade con un morso di zanzara, quindi in presenza di questi segnali possiamo iniziare a farci delle domande, soprattutto se siamo in casa e non ci siamo accorti della presenza di zanzare in un ambiente ben protetto dalle minacce esterne (questo può avvenire per esempio con antizanzare e zanzariere).

Come eliminare le cimici del letto per sempre

Per eliminarle è importante individuare il loro ciclo biologico, ovvero cercare il luogo della deposizione della uova per impedire la proliferazione. In Italia ci sono molti strumenti in commercio per eliminarle rapidamente, ma se si vogliono evitare prodotti chimici possiamo utilizzare un rimedio naturale. Infatti sappiamo che il vapore a 180° rappresenta una soluzione valida per eliminarle dal nostro letto e dalla nostra casa per sempre (qui invece abbiamo parlato di un altro animaletto pericoloso per la nostra salute).

Questo animale non sopravvive a temperature superiori a 46°-47°, quindi con la temperatura a 180° si elimina anche la colonia intera e le uova.

Impostazioni privacy