OPPO pronta con altri smartphone dal prezzo basso ma con tanti plus (foto OPPO - pianetacellulare.it)
Vuoi cambiare smartphone e aspettavi di vedere da vicino il nuovo Reno 12 Pro 5G? E se il tuo cellulare del futuro fosse OPPO A3 PRO 5G?
Secondo alcune informazioni rintracciabili nei database delle autorità che certificano prodotti tecnologici, Oppo sarebbe pronta a distribuire due nuovi smartphone e le Enco Buds 2 Pro sul mercato internazionale.
I due smartphone in questione sono il modello A3 Pro 5G e il Reno 12 Pro 5G. Entrambi gli smartphone e gli auricolari senza filo erano già stati distribuiti nel mercato cinese. Adesso si preparano ad arrivare anche da noi. Cerchiamo quindi di valutarli per capire se possono essere validi e per quale tipologia di utenti.
Cominciamo con il Reno di dodicesima generazione. Si tratta di uno smartphone con schermo da 6,7 pollici, tecnologia AMOLED a 1080 X 2412 pixel. All’interno, per la versione cinese, il SoC è un Mediatek Dimensity 9200 +. Per quello che riguarda invece il comparto lenti, abbiamo tripla fotocamera posteriore. La composizione è piuttosto classica: grandangolare, ultra grandangolare e teleobiettivo. Il grandangolo, la lente principale, e il teleobiettivo sono da 50 megapixel mentre l’ultragrandangolare è da 8 megapixel.
La fotocamera frontale è un’altra lente da 50 megapixel grandangolare. La batteria è da 5000 mAh. Lo smartphone arriva con Android 14 nella versione ColorOS 14.1. Per quello che riguarda la memoria, la RAM è disponibile in due versioni, 12 GB e 16 GB mentre la memoria interna è 256 GB oppure 512 GB.
Quello che manca è lo slot per la memory card. Questo significa che, un po’ sulla falsariga di Apple, Reno 12 Pro non ha memoria espandibile. Il prezzo per il mercato cinese è equivalente a circa 480 dollari. Il chip è uno dei più recenti e questo garantisce a questo smartphone ottime prestazioni.
La prima informazione che vale la pena avere riguardo il modello A3 Pro che sta per arrivare anche da noi è il prezzo. L’equivalente in dollari è poco più di 250. Potremmo quindi essere di fronte a uno smartphone in un range di prezzo equivalente in euro. Per questo, ae sei alla ricerca di qualcosa di low cost ma affidabile è bene entrare nel dettaglio.
Anche il modello A3 Pro monta Android 14 nella versione ColorOS e come Reno 12 Pro la memoria interna e la RAM sono in due versioni: 8 GB o 12 GB e 256 GB o 512 GB. Manca anche qui la possibilità di espandere con memoria esterna. Un altro aspetto che differenzia questo smartphone dalla serie Reno è il numero delle lenti presenti. La fotocamera posteriore infatti è composta solo da due lenti: una grandangolare da 64 megapixel e in più un’altra da 2 megapixel per fornire un effetto profondità.
La fotocamera frontale per i selfie da 8 megapixel. Di contro però c’è da dire che lo schermo è comunque da 6.7 pollici con tecnologia AMOLED. La batteria è anche in questo caso da 5000 mAh. Passando al cuore pulsante, siamo di fronte ad un SoC meno performante rispetto a quello che si trova nel Reno 12 Pro: il Mediatek Dimensity 7050. un po’ più lento rispetto al 9200.
Sin dal suo lancio nel novembre 2020, l’ultima console Sony ha rivoluzionato il mondo del…
Uno dei più grandi paradossi dei nostri tempi è che con gli smartphone possiamo fotografare…
In tanti aspettavano da tempo l'adeguamento del 5,4% delle rendite Inail: le ultime circolari dell'ente…
Con lo switch-off dello scorso 28 agosto, che ha introdotto il nuovo digitale terrestre, è…
Sapere dove si trova un'altra persona è ora possibile grazie a WhatsApp: in pochi conoscono…
Il cappotto termico interno è una soluzione ottimale per avere ottimi risultati in riferimento all'isolamento…