Come registrare le chiamate sullo smartphone: questo trucco lo conoscono in pochi

Come registrare le chiamate sullo smartphone: questo trucco lo conoscono in pochi

Scritto da

Pina D'Onofrio

il

Come registrare le chiamate sullo smartphone: questo trucco lo conoscono in pochi ma è utilissimo anche per le lezioni universitarie. Andiamo a scoprire come funziona. 

Come registrare le chiamate sullo smartphone: questo trucco lo conoscono in pochi
Registrare telefonate – PianetaCellulare.it

Sono tanti i motivi che ci possono spingere a dover registrare una conversazione telefonica, ben sapendo che farlo spesso potrebbe condurci ad una serie di conseguenze, anche legali e che fanno riferimento alla privacy. Infatti non è sempre legale farlo, a meno che la parte coinvolta nella conversazione non sappia che lo stiamo facendo (abbiamo approfondito l’argomento qui) e che soprattutto ci autorizzi a farlo. In ogni caso è sempre utile conoscere che nel caso ne avessimo bisogno, possiamo farlo.

Ma in che modo? C’è una app che ci permette di risolvere il nostro problema e che ci consente di registrare tutte le chiamate in entrata ed in uscita in maniera rapida e precisa. E che ci consente anche di tradurre in qualsiasi lingua quello che abbiamo registrato. Questa funzione può risultare molto utile anche per una lezione universitaria a distanza. Andiamo a scoprire come funziona questa app davvero molto interessante.

L’app che registra tutte le chiamate dal nostro smartphone

L’app in questione si chiama Plaud Note: grazie a questo accessorio gestito da Chat GPt e dall’intelligenza artificiale si potranno registrare tutte le chiamate in entrate ed in uscita e tradurle in qualsiasi lingua. Soprattutto quando dobbiamo registrare una lezione universitaria questo strumento potrebbe risolverci molti problemi, in particolar modo quando non possiamo essere presenti in aula.

Come registrare le chiamate sullo smartphone: questo trucco lo conoscono in pochi
Plaud Note – PianetaCellulare.it

In questo caso potremmo chiamare un amico che ci permetterà non solo di ascoltare la nostra lezione ma anche di registrarla con una semplice chiamata dal nostro smartphone. Molto più delicato lo scenario che riguarda una registrazione fatta senza avvertire la controparte che lo stiamo facendo, ipotesi che verrebbe rigettata anche in un processo come prova per confermare un comportamento sbagliato da altre persone nei nostri confronti.

Ma torniamo alla nostra app, e scopriamo come funziona. Basterà collegare Plaud Mode al telefono tramite l’apposita custodia magnetica e tenere premuto il pulsantino per accenderlo. Una volta fatto sentiremo una doppia vibrazione che ci avvertirà che la registrazione è pronta. Per utilizzarlo bisogna scaricare l’app chiamata Plaud e una volta effettuata la registrazione appariranno in una schermata tutti i nostri dati personali che ci indicano la che procedura è andata a buon fine.

La grande utilità di questa app: quanto costa

Questa app potrebbe rappresentare una vera svolta sia per gli studenti universitari che per le persone che hanno assoluto bisogno di registrare una conversazione per un qualsiasi motivo. Interessante anche il prezzo che si aggira intorno ai 189 euro (qui invece parliamo di alcune app che rappresentano una minaccia per chi le utilizza) che appare consono con il valore di questa app.

Impostazioni privacy