Cortana disponibile su iOS e Android

L'assistente vocale di Microsoft sta diventando costantemente piu' completo e si prepara a lanciare la sfida a Google Now e Siri.

Scritto da

maurix

il

Cortana su Android in Beta, le prime immagini

Questo è quanto Cortana puo’ fare su iOS:

• Impostare e ottenere la posizione e promemoria tra il PC e il telefono.
• tracciare pacchi, informazioni sui voli, sui punteggi, e altre importanti informazioni attraverso il PC e il telefono.
• Utilizzare Cortana per Notebook per visualizzare, modificare e gestire i propri interessi
• Ottenere informazioni e risposte a tutti i tipi di domande. Se siete alla ricerca di qualcosa, Cortana può aiutare a trovarla.
• Nel tempo libero è possibile divertirsi chiedendo barzellette e molto altro.

Questo è quanto Cortana puo’ fare su Android:

• Impostare e ottenere la posizione e promemoria tra il PC e il telefono.
• Ottenere una notifica sul PC in caso di chiamata persa sul telefono e inviare una risposta rapida di testo dal PC.
• tracciare pacchi, informazioni sui voli, sui punteggi, e altre importanti informazioni attraverso il PC e il telefono.
• Utilizzare Cortana per Notebook per visualizzare, modificare e gestire i propri interessi
• Ottenere informazioni e risposte a tutti i tipi di domande. Se siete alla ricerca di qualcosa, Cortana può aiutare a trovarla.
• Nel tempo libero è possibile divertirsi chiedendo barzellette e molto altro.

Apple Siri – Google Now – Microsoft Cortana

Attenta, Siri. Fatti da parte, Google Now. L’assistente vocale Cortana di Microsoft è arrivato sui dispositivi iOS e Android.

In un post sul blog aziendale pubblicato a Maggio, Joe Belfiore, responsabile del gruppo dietro i sistemi operativi di Microsoft, ha annunciato il lancio dell’ applicazione Cortana per i telefoni Android e iPhone per funzionare assieme con l’assistente Cortana sui PC Windows 10. Dopo essere stato presentato in una versione beta privata lo scorso Luglio ed essere stato rilasciato in versione finale un mese piu’ tardi sui dispositivi Android, da Dicembre l’assistente vocale Cortana di Microsoft è sbarcato nella versione definitiva sulla piattaforma di Apple, iOS. E può prendere il posto di Google Now e Siri.

La versione per Android offre funzioni simili a quelle per Windows 10 e Windows Phone. Oltre a queste, include delle caratteristiche appositamente ottimizzate. E’ anche possibile sostituire la scorciatoia di Google Now, che si attiva tenendo premuto il tasto home per qualche secondo, con Cortana. E’ utile, in quanto consente di usare l’assistente vocale in modo semplice e veloce. Sugli smartphone e tablet Android attualmente ci sono altri modi per accedere all’assistente vocale della società di Mountain View; con questa scelta la rivale di Redmond spera che gli utenti facciano i primi esperimenti con il proprio servizio modificando le preferenze del tasto home.

Il controllo vocale ‘Hey Cortana’ per attivare l’assistente non è funzionante per il momento, principalmente a causa delle restrizioni hardware che non gli consentono di accedere al microfono in modo ‘always-on’. Con Now invece è sufficiente pronunciare ‘Okay Google’, bypassando il tasto home, per poi dare il comando vocale successivo.

Ogni giorno che passa Cortana impara qualcosa sulle abitudini dell’utente, in maniera da rendere sempre più personalizzato il servizio. Consente di compiere azioni quali l’invio dei messaggi e delle email, la programmazione di eventi sul calendario, la ricerca sul web, eccetera. Funziona su PC Windows 10, tablet e telefoni.

Dopo mesi di test e feedback, Microsoft ha infine portato Cortana anche su iphone. Mentre la versione per Windows di Cortana resta la piu’ completa di funzionalità rispetto alle sue controparti per iOS e Android, Microsoft ha lavorato sui modi per migliorare l’integrazione del suo assistente sulle piattaforme rivali. Microsoft ha collaborato con Cyanogen all’inizio di quest’anno, ed è ormai chiaro che Cortana è una parte fondamentale di tale partenariato.

Microsoft ha integrato molte caratteristiche di Cortana sulle piattaforme concorrenti, ma le restrizioni di Android e iOS rendono difficile integrare pienamente Cortana in tutte le cose che riesce a fare su ambiente Windows. L’idea della società di Redmond è di avere Cortana in esecuzione in contemporanea su piu’ dispositivi di un singolo utente, ad esempio con la possibilità di rispondere alle chiamate perse sul telefono Android con un messaggio di testo inviato dal PC con Windows 10. Microsoft punta a riuscire ad eseguire Cortana su dispositivi diversi e tenerli tutti in sincronia, cosa comunque non fattibile su iOS a causa delle restrizioni imposte da Apple agli sviluppatori.

Se si è interessati ad altre informazioni su Cortana per Android o iOS, attualmente disponibile per gli Stati Uniti e per la Cina, si puo’ scaricare l’assistente da Google Play Store (compatibile con 4.0 o versioni successive) e App Store di Apple (compatibile con iOS 8.0 o versioni successive su iPhone, iPad, e iPod touch).

GUIDA: come impostare Cortana assistente vocale principale su Android

http://www.pianetacellulare.it/Articoli/Microsoft/39554_GUIDA-come-impostare-Cortana-assistente-vocale-principale-d.php

Impostazioni privacy