CES+2016%2C+da+LG+il+primo+Aspirapolvere+con+Realta%26%238217%3B+Aumentata
pianetacellulareit
/articoli/lg-electronics/40921_ces-2016-da-lg-il-primo-aspirapolvere-con-realta-aumentat.php/amp/

CES 2016, da LG il primo Aspirapolvere con Realta’ Aumentata

LG Electronics svelerà al CES 2016 – in programma dal 6 al 9 gennaio 2016 a Las Vegas – un aggiornamento della propria lineup di aspirapolveri CordZero, che vedrà come grande novità l’HOM-BOT Turbo+. Perchè trattiamo di un aspirapolvere, vi statere chiedendo. Perchè si tratta del primo aspirapolvere dell’industria robotica dotato di realtà aumentata

Il robot-aspirapolvere LG HOM-BOT Turbo+ sfrutta la realtà aumentata in una funzionalità intelligente che LG chaima Home-Joy. Si tratta di una nuova interfaccia utente che consente di impartire istruzioni all’aspirapolvere indicando le aree della casa che necessitano di pulizia extra semplicemente utilizzando la fotocamera di uno smartphone. E’ sufficiente toccare sul display dello smartphone la zona della stanza da pulire all’interno dell’immagine e l’HOM-BOT Turbo+ si muoverà verso la posizione corretta e inizierà la pulizia.

Per dotare di realtà aumentata l’HOM-BOT Turbo+, LG ha impiegato dei sensori fotografici Triple Eye che registrano le immagini della zona circostante, soffitto compreso, per la mappatura del percorso fatto. La fotocamera è posizionata sulla parte anteriore dell’aspirapolvere e dà accesso ad altre funzioni smart come la Home-View e la Home-Guard, che consentono di tenere sotto controllo la casa ovunque ci si trovi.

Home-View trasmette informazioni in tempo reale ai proprietari dello smartphone, permettendo di controllare in remoto l’HOM-BOT Turbo+ e pulire la casa anche quando si è fuori casa. Con Home-Guard viene inviata una foto dell’interno della casa ad uno smartphone associato quando il dispositivo rileva un movimento, quindi serve per una maggiore sicurezza.

L’HOM-BOT Turbo+ si sposta in modo intelligente evitando ostacoli come le scale grazie a Robonavi, un sistema di software che utilizza il doppio processore del robot per prendere decisioni direzionali in pochi attmi.

Il robot-aspirapolvere LG HOM-BOT Turbo+ con la realtà aumentata sarà visibile in anteprima al CES 2016. Sempre alla fiera, il produttore annuncerà i modelli Canister, Handstick, con impugnatura 2-in-1, e BedingCleaner, per la pulizia del letto, sempre per la linea CordZero.

Simone Ziggiotto

Recent Posts

  • -

Come posso creare facilmente una tela fotografica personalizzata online?

Uno dei più grandi paradossi dei nostri tempi è che con gli smartphone possiamo fotografare…

3 mesi ago
  • -

Inail, grandi novità: in arrivo l’adeguamento del 5,4% delle rendite, ecco quando

In tanti aspettavano da tempo l'adeguamento del 5,4% delle rendite Inail: le ultime circolari dell'ente…

4 mesi ago
  • -

Digitale terrestre, la nuova lista dei canali: tutti i dettagli

Con lo switch-off dello scorso 28 agosto, che ha introdotto il nuovo digitale terrestre, è…

4 mesi ago
  • -

WhatsApp, così scopri dove si trova l’altra persona: il metodo infallibile

Sapere dove si trova un'altra persona è ora possibile grazie a WhatsApp: in pochi conoscono…

4 mesi ago
  • -

Realizzare un cappotto termico interno: materiali e passaggi da eseguire

Il cappotto termico interno è una soluzione ottimale per avere ottimi risultati in riferimento all'isolamento…

4 mesi ago
  • -

Digitale terrestre, se fai questa mossa avrai sempre tutti i canali disponibili

Basta una mossa semplice e automatica per avere sempre a disposizione tutti i canali del…

4 mesi ago