Apple+avrebbe+ritardi+nel+garantire+iPhone+sostitutivi+a+causa+del+coronavirus
pianetacellulareit
/articoli/iphone/50598_apple-ritardi-iphone-sostitutivi-causa-coronavirus.php/amp/

Apple avrebbe ritardi nel garantire iPhone sostitutivi a causa del coronavirus

Apple starebbe ritardando le riparazioni di iPhone.

Stando ad un rapporto di Bloomberg, la società di Cupertino ha informato i propri dipendenti dei canali di vendita al dettaglio che nelle prossime settimane inizieranno a scarseggiare le scorte di iPhone sostitutivi. Il motivo è il calo della produzione di componenti per iPhone, a causa del diffondersi dell’epidemia da coronavirus.

Se si danneggia un iPhone, dipende dalla gravità del danno, il dispositivo potrebbe essere sostituito con un "dispositivo sostitutivo", che non dovrebbe trattarsi di un modello nuovo ma ricondizionato. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, Apple è in grado di sostituire solamente il componente danneggiato. Dipende, appunto, dalla gravità del danno – se solo il vetro dello schermo è danneggiato, solo questo componente viene cambiato.

Da quanto appreso da Bloomberg, la società di Cupertino ha comunicato al proprio personale dell’assistenza tecnica (gli esperti Genius) che gli iPhone sostitutivi per i dispositivi gravemente danneggiati potrebbero non essere disponibili anche per quattro settimane dalla richiesta. Questo non sappiamo se puo’ valere solo per le sostituzioni negli Stati Uniti o a livello globale.

Se Apple commenterà in via ufficiale questo rapporto non lo sappiamo, nel frattempo ecco un consiglio per i proprietari di iPhone per i prossimi mesi: stare attenti a come si tratta il melafonino, evitare di far cadere lo smartphone perchè si potrebbero danneggiare lo schermo. Insomma, stare attenti a proteggere il device il piu’ possibile.

Man mano che riapriranno le fabbriche dei fornitori di componenti per iPhone, la disponibilità di pezzi e dispositivi sostitutivi dovrebbe tornare alla normalità – quanto tempo servirà per arrivare a questo punto, tuttavia, dipenderà dall’epidemia da COVID-19 quanto andrà avanti.

Dopo l’esplosione del caso ‘Coronavirus’ in Cina, Apple ha deciso di chiudere i suoi negozi di vendita al dettaglio e le fabbriche da dove arrivano i componenti per la produzione di iPhone e altri suoi prodotti. Di conseguenza, la società di Cupertino ha previsto un temporaneo calo della fornitura a livello mondiale di iPhone e componenti per iPhone.

Apple nelle scorse settimane ha anche comunicato nuove previsioni, al ribasso, dei ricavi dalle vendite nel primo trimestre di quest’anno, rispetto alle previsioni comunicate alla fine dello scorso mese di gennaio.

Simone Ziggiotto

Recent Posts

  • -

Come posso creare facilmente una tela fotografica personalizzata online?

Uno dei più grandi paradossi dei nostri tempi è che con gli smartphone possiamo fotografare…

3 mesi ago
  • -

Inail, grandi novità: in arrivo l’adeguamento del 5,4% delle rendite, ecco quando

In tanti aspettavano da tempo l'adeguamento del 5,4% delle rendite Inail: le ultime circolari dell'ente…

4 mesi ago
  • -

Digitale terrestre, la nuova lista dei canali: tutti i dettagli

Con lo switch-off dello scorso 28 agosto, che ha introdotto il nuovo digitale terrestre, è…

4 mesi ago
  • -

WhatsApp, così scopri dove si trova l’altra persona: il metodo infallibile

Sapere dove si trova un'altra persona è ora possibile grazie a WhatsApp: in pochi conoscono…

4 mesi ago
  • -

Realizzare un cappotto termico interno: materiali e passaggi da eseguire

Il cappotto termico interno è una soluzione ottimale per avere ottimi risultati in riferimento all'isolamento…

4 mesi ago
  • -

Digitale terrestre, se fai questa mossa avrai sempre tutti i canali disponibili

Basta una mossa semplice e automatica per avere sempre a disposizione tutti i canali del…

4 mesi ago