Passcode dell’iPhone dimenticato: risolvi in questo modo

Passcode iPhone

Scritto da

Daniela Caruso

il

Cosa fare se si dimentica il passcode dell’iPhone: ecco la soluzione da attuare per risolvere il problema e poter accedere al proprio dispositivo. 

La dimenticanza del passcode dell’iPhone è un inconveniente comune: a tal proposito, però, Apple ha sviluppato una soluzione efficace con il rilascio di iOS 17, facilitando la reimpostazione del codice di sblocco. Questa impostazione fa leva su una finestra temporale di 72 ore, durante la quale è possibile utilizzare il vecchio passcode per configurarne uno nuovo.

Scopriamo insieme cos’è il passcode e perché è importante impostarne uno al fine di proteggere i propri dispositivi.

Cos’è il passcode di Apple

Se volete proteggere iPad o iPhone da occhi indiscreti, dovete impostare un passcode. Si tratta di una password da 4 a 6 cifre utilizzata per garantire l’accesso al dispositivo, simile al codice utilizzato per una carta bancomat o una carta di debito.

Donna inserisce passcode
Passcode su iPhone (pianetacellulare.it)

I dispositivi iOS vi chiedono di scegliere un passcode durante il processo di configurazione, ma tale passaggio si può saltare tranquillamente in fase di installazione, per poi ritornarvi in un secondo momento.

Se non ne configurate uno durante il processo di inizializzazione, potete, infatti, attivare la funzionalità in qualsiasi momento. Il passcode funziona anche con il sensore di impronte digitali Touch ID.

Dimenticare passcode dell’iPhone: cosa fare?

La funzionalità di iOS 17 consente agli utenti – in possesso di iPhone – di utilizzare questa finestra temporale per riattivare l’accesso al dispositivo. Attraverso uno specifico pop-up, Apple guida l’utente, indicando loro che il passcode precedente può essere utilizzato nelle successive 72 ore al fine di impostare un nuovo codice in caso lo dimenticassero.

Passcode su iPhone
Inserire passcode su iPhone (pianetacellulare.it)

Il processo di reimpostazione è intuitivo e accessibile. Quando si inserisce ripetutamente un codice errato, compare la schermata iPhone non disponibile. In questa situazione, l’utente deve selezionare l’opzione “Codice dimenticato? per avviare la modalità di blocco di sicurezza del dispositivo.

Successivamente, nel pannello di controllo che appare, si deve scegliere “Prova a reimpostare il passcode“. A questo punto, iOS 17 richiederà l’inserimento del passcode precedente e, se inserito correttamente, permetterà di definire un nuovo passcode, che dovrà essere confermato con una seconda digitazione per la verifica.

Una procedura attiva solo per 72 ore

È importante tenere presente, però, che questa procedura è operativa solo entro 72 ore dall’ultimo sblocco dell’iPhone.

Superato questo intervallo di tempo, la funzione non sarà più disponibile: pertanto, è necessario agire velocemente per tenere il dispositivo al sicuro. Di recente, il Wall Street Journal ha condiviso la notizia, infatti, di un ladro di iPhone, che ha ammesso di aver sottratto migliaia di smartphone, sfruttando la vulnerabilità dei codici di sblocco dei proprietari.

Tale caso sottolinea, ulteriormente, l’importanza delle misure di sicurezza avanzate come quelle implementate in iOS 17, a tutela della privacy e della sicurezza dei dati degli utenti.

Impostazioni privacy