Trasformare lo schermo iPhone da bianco a nero, come e perché lo stanno facendo tutti

Display iPhone

Scritto da

Daniela Caruso

il

Come configurare lo schermo dell’iPhone, passando da bianco al nero: un cambiamento che molti utenti stanno attuando e per una ragione precisa.

La possibilità di modificare la modalità di visualizzazione dello schermo dell’iPhone da bianco a nero è una opzione molto utile, sia per gli utenti che per il dispositivo. Gli schermi degli iPhone sono diversi, visto che alcuni sono LCD ed altri lOLED e sono capaci di riprodurre una vasta gamma di colori e con alta qualità, ma esistono situazioni in cui è meglio optare per una scala di grigi. Scopriamo, dunque, insieme come passare dalla modalità bianca a quella nera e quali benefici sono associati a quest’ultima.

iPhone, schermo da bianco a nero: la procedura per cambiare modalità

Molti utenti stanno optando per la modalità nera, al posto di quella bianca, sugli iPhone: tale configurazione può sembrare poco intuitiva per alcuni, ma bisogna sapere che la modalità bianco e nero può risultare utile per diversi motivi: ad esempio, per far durare di più la batteria o ridurre lo stress visivo causato dallo schermo. È anche una strategia utile per coloro che cercano di limitare il tempo trascorso sul proprio smartphone.

Modalità schermo dell'iPhone
Modalità schermo dell’iPhone (pianetacellulare.it)

Gli iPhone non dispongono di un’impostazione predefinita per la visualizzazione in bianco e nero, ma è possibile attivare questa modalità attraverso le impostazioni di accessibilità:

  • Accedete alle Impostazioni del vostro iPhone;
  • Selezionate Accessibilità, poi Visualizzazione e dimensioni dello schermo;
  • Trovate e attivate l’opzione Filtri colore, quindi scegliete Scala di grigi.

Dopo questi passaggi, lo schermo dovrebbe passare alla nuova modalità appena impostata. Inoltre, si può anche regolare l’intensità della scala di grigi tramite un cursore dedicato, in modo da personalizzare ulteriormente la visione sullo schermo.

C’è, poi, anche la possibilità di programmare l’attivazione della modalità bianco e nero in specifici momenti della giornata attraverso le automazioni, in modo da impostare il filtro scala di grigi in determinate ore de giorno.

Perché scegliere questa modalità

Ci sono diversi motivi per i quali è bene scegliere questa modalità di visualizzazione, ad esempio quando ci sono dei problemi di vista, quali il daltonismo: essa, infatti, riduce i colori per fornire una migliore leggibilità dei contenuti.

Un secondo motivo riguarda l’ottimizzazione della batteria e il risparmio energetico, in particolar modo  quando non è possibile ricaricare il dispositivo.

iPhone schermo bianco
iPhone schermo bianco (pianetacellulare.it)

Tale modalità, inoltre può aiutare a prevenire l’affaticamento degli occhi e a migliorare la concentrazione riducendo, di conseguenza, il contrasto e l’impatto delle notifiche colorate, che sono spesso progettate per attirare l’attenzione.

Passare alla modalità bianco e nero può, inoltre, contribuire ad un utilizzo più consapevole dell’iPhone, favorendo la concentrazione e riducendo il tempo complessivo trascorso sul dispositivo, nonché eventuali distrazioni.

Anche se, al giorno d’oggi, il colore è tutto, è anche importante fare un passo indietro, di tanto in tanto, e optare per impostazioni che ci stimolano di meno sul piano mentale e visivo.

Impostazioni privacy