Smetti di usare Google Traduttore: questo sito basato su IA è il massimo

Tradurre online

Scritto da

Daniela Caruso

il

Esiste un sito che può essere utilizzato al posto di Google traduttore, al fine di tradurre testi e documenti utilizzando la potenza dell’intelligenza artificiale.

Traduzioni online con Deepl
Smetti di usare Google Traduttore: questo sito basato su IA è il massimo (pianetacellulare.it)

Molto spesso, sia per motivi di lavoro che per motivi di studio, utilizziamo Google Traduttore al fine di poter avere la traduzione in italiano di testi e documenti. In alcuni casi, però, la traduzione che otteniamo dal tool messo a disposizione dal gigante delle ricerche online non è sempre perfetta e precisa. Per questo motivo, vi consigliamo di utilizzare un altro sito, basato sull’intelligenza artificiale, che vi permetterà di ottenere traduzione di qualità, in quanto lo strumento stesso è basato sulle reti neuronali. Scopriamo, dunque, insieme qual è e come utilizzarlo.

Il sito IA da utilizzare in alternativa a Google Traduttore

Mettete subito da parte Google Traduttore per le vostre traduzioni e iniziate ad utilizzare un sito che è decisamente meglio, sotto diversi punti di vista. Stiamo parlando, nello specifico, di Deepl.com che, nella pratica, vi permette di tradurre testi e documenti.

Si tratta, dunque, di un tool gratuito pensato proprio per la traduzione che – a differenza di Google Traduttore – si basa su reti neurali e – quindi – sull’intelligenza artificiale. Nel momento in cui lo utilizzate, vi accorgerete che i risultati saranno più accurati e precisi, nonché affini al linguaggio comune.

Questa, però, non è l’unica funzione di tale sito: infatti, potrete sfruttarlo anche per tradurre interi documenti, ad esempio PowerPoint documenti Word o quant’altro, caricandovi i file che vi interessano.

Come utilizzare Deepl

Per prima cosa, colleghiamoci al sito di deepl.com: nella schermata iniziale, vedremo un form nel quale inserire il testo da tradurre.p

Pertanto, bisogna selezionare la lingua in cui è stato scritto il testo in questione o, in alternativa, rilevarlo automaticamente attraverso lo strumento. Inoltre, bisogna anche scegliere la lingua verso la quale tradurre quel tipo di testo. Il tool mette a disposizione, in totale, 38 lingue, tra le quali c’è anche l’italiano.

Deepl per fare traduzioni
Come utilizzare Deepl per fare traduzioni (piaentacellulare.it)

Qualora, invece, avete a disposizione dei file da tradurre potete evitare il copia incolla e caricarli, all’interno del tubulo, attraverso l’apposita funzione che potete utilizzare nella voce Traduci File, che permette, in sostanza, di caricare file con diversi formati. Tra quelli supportati, ci sono pdf, docx e pptx.

In questo modo, dunque, i quali saranno tradotti in maniera automatica il risultato sarà poi mostrato o dal sito stesso.

Il portale, inoltre, mette a disposizione anche un’altra interessante funzione che si chiama DeeplWrite, l’opzione che permette di migliorare ed ottimizzare i testi che avete scritto in precedenza, con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. C’è da dire, in merito, che tale funzione, al momento, è in versione beta, quindi va utilizzata un po’ con le pinze.

Impostazioni privacy