"Eravamo molto entusiasti di ricevere l’invito a portare la Blob Opera all’I/O con nuove funzionalità", ha dichiarato Laurent Gaveau, che è a capo del laboratorio Google Arts & Culture, come riportato nelo blog di Google. Laurent è un musicista che ha studiato in un conservatorio in Francia e ha lavorato nella musica per 10 anni. "L’opera è una delle mie passioni", dice. “La magia della performing art è una delle cose più difficili da cogliere dal punto di vista tecnico. Quindi è stato un piacere invitare David Li a creare questo esperimento che guida così giocosamente le persone ad imparare di più sulla voce e sulla musica. Ma non ci aspettavamo davvero quanto sarebbe poi piaciuto alle persone".
Mentre la Blob Opera ha fatto parte della performance dal vivo di Tune-Yards all’I/O 2021 di Google, la Blob Opera è anche disponibile online, dove chiunque può interagire con essa: basta visitare l’indirizzo g.co/blob-opera. Partendo da qui, chiunque può creare la propria canzone ispirata all’opera con Blob Opera – non sono richieste abilità musicali.
Come creare una canzone con la Blob Opera
Google IO 2021 – Pre-Show con Tune-Yards e la Blob Opera di Google Arts and Culture
Ad anticipare il keynote di apertura della conferenza per sviluppatori Google I/O 2021 c’è stato un pre-show tutto musicale, venti minuti di musica filata frutto di un esperimento di machine learning featuring il gruppo musicale Tune-Yards e la Blob Opera di Google Arts and Culture.
La Blob Opera è un esperimento musicale che Google ha presentato la prima volta nel 2020, ed è sostanzialmente un gruppo musicale lirico creato al computer con la tecnica del machine learning: quattro cantanti sono entrati in studio di registrazione da soli per ore, hanno usato le loro voci e il loro talento per alimentare un algoritmo che, letteralmente, fa cantare un computer. Questo algoritmo ha la capacità di riprodurre ogni tipo di voce in base a ciò che ha sentito. Un anno è passato dalla presentazione di questo esperimento e l’algoritmo è migliorato. Il risultato di cosa la Blob Opera è ora in grado di fare lo abbiamo visto nel pre-show di Google I/O 2021 (quando sarà disponibile inseriremo il video qui sotto, ndr). La Blob Opera è composta da quei simpaticissimi personaggi colorati sullo schermo, che cantano in risposta alla musica e alle parole che ‘sentono’ dalla Tune-Yard band.
Uno dei più grandi paradossi dei nostri tempi è che con gli smartphone possiamo fotografare…
In tanti aspettavano da tempo l'adeguamento del 5,4% delle rendite Inail: le ultime circolari dell'ente…
Con lo switch-off dello scorso 28 agosto, che ha introdotto il nuovo digitale terrestre, è…
Sapere dove si trova un'altra persona è ora possibile grazie a WhatsApp: in pochi conoscono…
Il cappotto termico interno è una soluzione ottimale per avere ottimi risultati in riferimento all'isolamento…
Basta una mossa semplice e automatica per avere sempre a disposizione tutti i canali del…