Google+Assistente+legge+ad+alta+voce+pagine+web%3A+come+funziona
pianetacellulareit
/articoli/google/50593_google-assistant-legge-alta-voce-pagine-web-come-funziona.php/amp/

Google Assistente legge ad alta voce pagine web: come funziona

Google ha aggiornato il suo Assistente per consentirgli di leggere articoli web ad alta voce. Questa novità era stata già presentata all’inizio di quets’anno al CES 2020 di Las Vegas, occasione in cui la società di Mountain View ha anticipato quelle che saranno le novità per il suo Assistente che possiamo aspettarci nel corso di quest’anno. Ad annunciare che questa nuova funzionalità è ora disponibile è stato Yossi Matias, VP Engineering di Google, in un post sul blog aziendale. 

Come funziona la lettura ad alta voce di Google Assistente

Chiedi a Google Assistant di leggere le pagine web ad alta voce

Lo smartphone torna utile anche per restare informati, in particolare in questo periodo di notizie sul coronavirus. Dipende dagli articoli, ma alcuni sono lunghi al punto che si potrebbe non avere la voglia di leggerli integralmente, oppure anche volendo si potrebbero avere difficoltà visive.

Adesso, quando un articolo web viene visualizzato nel browser web sul telefono Android, è possibile dire "Ehi Google, leggilo" o "Ehi Google, leggi questa pagina" e l’Assistente Google leggerà ad alta voce il contenuto della pagina web.

Per dare la possibilità di seguire visivamente ciò che l’Assistente sta leggendo ad alta voce, il browser scorre in automatico la pagina evidenziando le parole mentre vengono lette ad alta voce.

Se il contenuto della pagina web non è nella propria lingua madre, Google Assistant può attivare la lettura ad alta voce del testo tradotto nella propria lingua (sono supportate 42 lingue). È possibile utilizzare il menu di traduzione per selezionare la lingua desiderata – tra cui l’italiano – e tutte le pagine vengono automaticamente tradotte e lette nella lingua selezionata.

Google ha lavorato per rendere l’ascolto naturale, le pagine web vengono lette ad alta voce con voci espressive e naturali, con l’obiettivo di far usare all’Assistente la stessa intonazione e lo stesso ritmo ritmo che userebbe una persona umana che legge un testo ad alta voce. E’ anche possibile modificare la velocità di lettura e scegliere la voce che si preferisce tra piu’ opzioni.

Gli sviluppatori del web non devono aggiungere del codice nei propri siti web per abilitare questa funzionalità, piuttosto se non desiderano che venga utilizzata dagli utenti possono aggiungere il tag ‘nopagereadaloud‘. Gli sviluppatori di app possono aggiungere alle proprie app il supporto per la lettura ad alta voce di Google Assistant usando Actions on Google.

Con questa nuova esperienza, ha detto Matias, Google spera di rimuovere le barriere linguistiche e aiutare una vasta gamma di persone ad accedere alle informazioni disponibili sul web più facilmente.

Simone Ziggiotto

Recent Posts

  • -

Come posso creare facilmente una tela fotografica personalizzata online?

Uno dei più grandi paradossi dei nostri tempi è che con gli smartphone possiamo fotografare…

3 mesi ago
  • -

Inail, grandi novità: in arrivo l’adeguamento del 5,4% delle rendite, ecco quando

In tanti aspettavano da tempo l'adeguamento del 5,4% delle rendite Inail: le ultime circolari dell'ente…

4 mesi ago
  • -

Digitale terrestre, la nuova lista dei canali: tutti i dettagli

Con lo switch-off dello scorso 28 agosto, che ha introdotto il nuovo digitale terrestre, è…

4 mesi ago
  • -

WhatsApp, così scopri dove si trova l’altra persona: il metodo infallibile

Sapere dove si trova un'altra persona è ora possibile grazie a WhatsApp: in pochi conoscono…

4 mesi ago
  • -

Realizzare un cappotto termico interno: materiali e passaggi da eseguire

Il cappotto termico interno è una soluzione ottimale per avere ottimi risultati in riferimento all'isolamento…

4 mesi ago
  • -

Digitale terrestre, se fai questa mossa avrai sempre tutti i canali disponibili

Basta una mossa semplice e automatica per avere sempre a disposizione tutti i canali del…

4 mesi ago