Google ha iniziato ad informare gli utilizzatori di Google Traduttore che, molto presto, saranno introdotte delle modifiche alla cronologia delle traduzioni.
Modifiche imminenti alla cronologia di Google Traduttore
Cosa sta per cambiare in Google Traduttore: a breve, la cronologia delle traduzioni sarà disponibile soltanto dopo aver eseguito l’accesso e verrà gestita centralmente nella pagina ‘Le mie attività’. In questa pagina, accessibile all’indirizzo myaccount.google.com/activitycontrols, vengono raccolte le attività effettuate usando siti, app e servizi Google quando si ha eseguito l’accesso al proprio account Google.
Google ha spiegato che, durante questo upgrade, la cronologia passata verrà cancellata: è quindi consigliato iniziare già da ora a salvare le traduzioni che si desidera memorizzare per accedervi facilmente in un secondo momento.
Salvare le traduzioni di Google Traduttore è molto semplice: dopo avere tradotto una parola o una frase, basta premere il simbolo della stella per aggiungere la traduzione ai Preferiti. Per ritrovare tutte le traduzioni salvate basta scorrere in fondo alla pagina di Google Traduttore e premere il pulsante ‘Salvate’.
Come salvare nel proprio account Google le traduzioni di Google Traduttore
Come accedere alle traduzioni di Google Traduttore salvate nei Preferiti
Uno dei più grandi paradossi dei nostri tempi è che con gli smartphone possiamo fotografare…
In tanti aspettavano da tempo l'adeguamento del 5,4% delle rendite Inail: le ultime circolari dell'ente…
Con lo switch-off dello scorso 28 agosto, che ha introdotto il nuovo digitale terrestre, è…
Sapere dove si trova un'altra persona è ora possibile grazie a WhatsApp: in pochi conoscono…
Il cappotto termico interno è una soluzione ottimale per avere ottimi risultati in riferimento all'isolamento…
Basta una mossa semplice e automatica per avere sempre a disposizione tutti i canali del…