I servizi baati su cloud sono utili e saranno il futuro ma puo’ capitare che per un quale motivo non siano disponibili per un certo periodo di tempo, situazioni che si fanno piuttosto gravi quando ad essere interrotti sono servizi di sicurezza a cui le persone fanno affidamento per sentirsi al sicuro in casa propria. E’ cio’ che è successo per alcune ore a Nest, la società di sicurezza di Google che nella notte tra il 16 e 17 maggio 2018 ha registrato una interruzione dei propri servizi rendendo inutilizzabili i prodotti che si trovano nelle case di milioni di persone. Per alcune ore, i proprietari di telecamere, serrature, termostati, campanelli, rilevatori di fumo e allarmi a marchio Nest non sono stati in grado di accedere ai propri dispositivi tramite l’app Nest e browser Web, come ha confermato il supporto di Nest su Twitter.
Il motivo dietro il disservizio non è noto, ma @NestSupport ha condiviso nella mattina del 17 maggio che i problemi sono stati completamente risolti.
Uno dei più grandi paradossi dei nostri tempi è che con gli smartphone possiamo fotografare…
In tanti aspettavano da tempo l'adeguamento del 5,4% delle rendite Inail: le ultime circolari dell'ente…
Con lo switch-off dello scorso 28 agosto, che ha introdotto il nuovo digitale terrestre, è…
Sapere dove si trova un'altra persona è ora possibile grazie a WhatsApp: in pochi conoscono…
Il cappotto termico interno è una soluzione ottimale per avere ottimi risultati in riferimento all'isolamento…
Basta una mossa semplice e automatica per avere sempre a disposizione tutti i canali del…