Google ha avviato due anni fa il Chrome Music Lab per rendere l’apprendimento della musica più accessibile a tutti attraverso esperimenti divertenti e pratici. Nel corso degli ultimi mesi, Google ha raccolto i feedback degli insegnanti che lo hanno utilizzato per esplorare la musica e le sue connessioni con la scienza, la matematica, l’arte, la danza e altro ancora.
In occasione del mese della "Musica nelle Scuole" di quest’anno, Google ha aggiunto un nuovo esperimento al sito web chiamato Song Maker. Questo è un modo semplice per chiunque di creare una canzone, quindi condividerla con un collegamento.
Per utilizzare il Song Maker non è necessario effettuare l’accesso o creare un account Google, chiunque può sentire immediatamente la propria canzone mentre la sta scrivendo.
Come gli altri progetti interattivi del Chrome Music Lab anche il Song Maker è accessibile rapidamente tramite il browser web Chrome (precisamente all’indirizzo https://g.co/songmaker), quindi non è necessario installare alcuna app per provarlo, e funziona su tutti i tipi di dispositivi: telefoni, tablet, computer.
Un esempio di come funziona il Song Maker del Chrome Music Lab puo’ essere visto nel video qui sotto.
Chrome Music Lab: come creare brani musicali con Song Maker
Uno dei più grandi paradossi dei nostri tempi è che con gli smartphone possiamo fotografare…
In tanti aspettavano da tempo l'adeguamento del 5,4% delle rendite Inail: le ultime circolari dell'ente…
Con lo switch-off dello scorso 28 agosto, che ha introdotto il nuovo digitale terrestre, è…
Sapere dove si trova un'altra persona è ora possibile grazie a WhatsApp: in pochi conoscono…
Il cappotto termico interno è una soluzione ottimale per avere ottimi risultati in riferimento all'isolamento…
Basta una mossa semplice e automatica per avere sempre a disposizione tutti i canali del…