Google conosce le mie abitudini, come vederlo e rimuovere i dati

Dati personali su Google
Google conosce tutto su di noi, insieme ad altri brand: come vedere chi è a conoscenza dei nostri dati e oscurare le informazioni. Ora è possibile, ecco come.

Scritto da

Andrea Rapisarda

il

Google, al pari di altri siti, conosce i nostri dati personali e le nostre abitudini: come scoprire e oscurare le informazioni

Privacy
Tutelare la nostra privacy su Google e nel web: il metodo – pianetacellulare.it

Non è una leggenda: Google conosce tutto di noi. Grazie a un accesso ai nostri dati sensibili, che spesso inseriamo noi online, la multinazionale riesce a sapere tutti quelli elementi che compongono la nostra quotidianità. Si tratta di elementi come i siti che visitiamo, che gusti abbiamo, le carte che utilizziamo per compiere acquisti online. Un’ingerenza poco gradita a tante persone, che ora potranno scoprire chi conosce i nostri dati e come oscurargli tali informazioni.

Google conosce tutto di noi, perché

Come avevamo scritto in un articolo di qualche giorno fa, Google venne già portato in Tribunale per la violazione sui dati della privacy. Processi iniziati negli Stati Uniti d’America, ma poi gradualmente sfociati in altri analoghi episodi anche all’interno di altri continenti. Non solo la multinazionale aveva libero accesso alle nostre informazioni, ma queste potevano essere veicolate ad altri brand per fini commerciali o semplici sondaggi di mercati. Aziende che, in numerose occasioni, neanche avevamo mai preso in considerazione per degli acquisti.

Mine
Mine individua quali dati personali conoscono Google o altre piattaforme – pianetacellulare.it

Come vedere chi è in possesso dei nostri dati

Il problema è tangente. Secondo una stima, non sono solo una decina di brand a conoscere i nostri usi o le nostre abitudini. A nostra insaputa, quei numeri potrebbero lievitare a migliaia di aziende con un’approfondita ricerca. Ecco allora che gli esperti del web hanno trovato uno stratagemma per individuare quei brand che conoscono i nostri dati personali, pur non avendo nessuna autorizzazione per visionarli.

Si tratta del sito Mine, che permette proprio di scansionare il web e capire quali marchi sono in possesso dei nostri dati personali. In una ricerca che potrebbe durare diversi minuti, alla fine della compilazione delle operazioni potrete avere una lista completa delle aziende che conoscono i vostri dati sensibili. Ve lo preannunciamo: potrebbero comparire anche aziende che non avete mai sentito prima, ma che ugualmente hanno i vostri dati.

Oscurare le nostre informazioni, è possibile

Il punto di forza di Mine non è solamente quello d’individuare i brand con i nostri dati sensibili. La piattaforma è in grado di rilevare cosa conoscono le varie aziende o multinazionali sul nostro conto, dando la possibilità di oscurargli quei dati. Un mezzo molto utile davanti al commercio e i sondaggi di mercato selvaggi, che recepiscono dati sensibili della cittadinanza in maniera equivoca e spesso senza nessun consenso. L’utilizzo dell’applicazione è molto utile, anche se è possibile utilizzare al momento anche altre piattaforme che compiono lo stesso tipo di servizio.

Impostazioni privacy