Con il tuo stipendio non arrivi alla fine del mese: ecco come ti aiuta Google

Stipendio
Come ci può aiutare Google nella gestione del nostro stipendio? Ecco la funzionalità che ci darà una mano a gestire il nostro patrimonio economico.

Scritto da

Andrea Rapisarda

il

Non riusciamo ad arrivare alla fine del mese con il nostro stipendio? Niente paura, ecco come ci può aiutare Google

Soldi nel portafoglio
Gestire il proprio stipendio in maniera adeguata: il metodo con Google – pianetacellulare.it

Uno dei problemi più sentiti in questa epoca, è una gestione criteriosa del proprio stipendio. Tra i rincari economici e magari delle mancate doti gestionali nell’economia di casa, tante persone arrivano letteralmente senza disponibilità economiche alla fine del mese. Una condizione di disagio che, per verità, non tocca solamente le persone delle classi sociali più povere: in modo vario, il dispendio dei propri averi coinvolge una fascia ben più ampia di cittadini.

Perché non arriviamo alla fine del mese con il nostro stipendio

Perché non arriviamo alla fine del mese con il nostro stipendio? La domanda potrebbe trovare duplici risposte. C’è anzitutto un dato prettamente economico: la mensilità che riceviamo, nella sua interezza, non ci permette di arrivare a coprire tutte le spese per 3/4 settimane consecutive. Uscite legate alla spesa, le bollette, l’affitto della casa o il condominio, eventuali necessità che variano a secondo della persone, costi per la crescita dei figli.

C’è poi un discorso di sperpero delle risorse economiche, che non riguarda quelle persone con uno stipendio molto basso e costrette a fare i salti mortali per rientrare con le spese alla fine de mese. Si tratta dei cittadini incapaci di gestire il proprio patrimonio economico, sperperando i propri soldi dietro vizzi e confort: costosi aperitivi, noleggio di auto sportive, shopping compulsivo, cene al ristorante abituali.

Google Budget e Finanze
Come funziona l’app di Google “Budget e finanze” per lo stipendio – pianetacellulare.it

La soluzione di Google per la gestione dei nostri soldi

Dove manca una capacità di gestione economica dei cittadini, lì arriva Google. Molte persone hanno trovato una soluzione valida con la funzione “Budget e Finanze“, capace di mostrarci in tempo reale le nostre entrate e le uscite che effettuiamo durante il mese. Un’interfaccia che, se aggiornato costantemente con tutte le spese, ci permette di vedere come stiamo gestendo il nostro conto bancario o le disponibilità economiche. L’attento monitoraggio da parte dell’applicazione, inoltre, permette di vedere se stiamo compiendo errori di gestione: questo evidenziando momenti dove stiamo per finire i fondi.

Un’applicazione molto utile per tante persone, che senza il computer non riescono a tenere in mente i calcoli del proprio conto bancario. La funzione ovviamente può offrire anche altri servizi molto utili, come quello dei cambi della moneta in tempo reale. Un servizio che, per moltissime persone, torna utilissima quando vanno in vacanza in Paesi che non utilizzano il dollaro. Infatti permette di non ricevere eventuali truffe nel cambio del denaro una volta entrati nello Stato straniero, rendendo la vacanza più semplice e senza problemi.

Impostazioni privacy