Ricerca vocale su Google Chrome: attivarla sul PC è semplicissimo

Ricerca vocale PC

Scritto da

Roberto Naccarella

il

La ricerca vocale è una risorsa spesso utilizzata dagli utenti per effettuare le proprie ricerche su Google Chrome. Non tutti sanno che è attivabile anche sul proprio PC: basta seguire alcuni semplici passaggi. Vediamo insieme come fare. 

Ricerca vocale PC
Non solo smartphone: puoi attivare la ricerca vocale anche sul PC, ecco come (Pianetacellulare.it)

Il browser più utilizzato al mondo è certamente Google Chrome, che pare sia presente su oltre il 60% delle piattaforme. Big G cerca sempre di innovare il suo browser con funzionalità che trovano ampio consenso tra gli utenti, aumentando di fatto la popolarità di Chrome. La maggior parte degli utenti si serve di questo strumento sul proprio smartphone per effettuare qualsiasi tipo di ricerca. Tra queste c’è anche la ricerca vocale: basta premere sull’icona del microfono e dire ciò che si vuole cercare. La bella notizia è che questa possibilità è garantita non solo con smartphone e tablet, ma anche con il PC.

Prima di tutto bisogna controllare di avere Chrome sul proprio computer e procedere all’aggiornamento all’ultima versione. Fatto ciò è sempre meglio verificare se il microfono incorporato – ormai presente nella maggior parte dei notebook Windows e dei PC – è regolarmente funzionante.

Con questo sistema attivi la ricerca vocale su Google Chrome

Superati questi due step si può procedere con l’attivazione della ricerca vocale su Google Chrome su PC. Il primo passaggio consiste proprio nell’andare sul browser e cliccare sull’icona del microfono. Subito comparirà un avviso che chiede se davvero si vuole autorizzare l’uso del microfono: non resta che cliccare su Consenti.

Attivare ricerca vocale PC come fare
Così attivi la ricerca vocale di Google Chrome anche su PC (Pianetacellulare.it)

Quando vediamo la scritta Parla ora e il microfono rosso possiamo parlare per effettuare la ricerca e veder comparire tutti i risultati che riguardano ciò che abbiamo appena pronunciato. Se invece dopo aver cliccato sull’icona del microfono vediamo comparire la scritta ‘La ricerca vocale è stata disattivata’ vuol dire che sono stati negati i permessi di accesso al microfono.

Come risolvere questo spiacevole inconveniente? E’ presto detto. Sulla barra degli indirizzi dovrebbe essere presente un’icona del microfono sbarrata: si clicca sopra questa icona e si attiva l’opzione ‘Consenti sempre a Google di accedere al microfono’, concludendo con un clic su Fine. Non rimane che ricaricare la pagina per poter utilizzare senza problemi la ricerca vocale.

Anche disattivarla è molto semplice: tutti i passaggi

Se poi un giorno l’utente dovesse decidere di disattivare la ricerca vocale dovrà seguire pochi passaggi. Si va su Chrome, si clicca sui tre puntini in alto a destra e si preme su Impostazioni. Si fa clic su Privacy e Sicurezza, poi su Impostazioni sito e poi ancora su Microfono, fino a trovare l’URL di Google nella sezione Possono utilizzare il microfono.

Per bloccare la funzionalità basta scegliere l’opzione Blocca nel menu a tendina che possiamo facilmente trovare a fianco all’opzione Microfono.

Impostazioni privacy