Google memorizza e, per così dire, conosce alcuni dati su di te. Eri a conoscenza di questo? Nel testo che segue daremo tutti i dettagli su questo argomento e scopriremo come fare per cancellare i nostri dati e, dunque, non lasciare traccia di essi. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
![Google](https://www.pianetacellulare.it/wp-content/uploads/2024/04/Google.jpg)
Tutti quanti noi svolgiamo online una marea di attività e, inevitabilmente, lasciamo tracce del nostro passaggio. Esiste, però, una procedura per lasciare meno dati possibili sul web e sui vari motori di ricerca. In questo articolo sarà nostra premura informare i lettori sul pratico procedimento per eliminare tutti i dati che Google conosce su di noi.
Quando parliamo di Google non ci riferiamo solo al motore di ricerca – Chrome – del colosso di Mountain View, ma anche a tutti i servizi facenti riferimento a esso. Tutti quanti noi, infatti, ci serviamo di molte app e servizi di Big G, come per esempio, Google Drive o Google Maps. Su queste app e sulla navigazione online, per forza di cose, siamo costretti a dare informazioni e dati di natura personale.
Per esempio, su Maps lasciamo traccia dei nostri spostamenti e diamo il consenso al trattamento dei nostri dati personali. Google, dunque, sa molte cose su di noi e dispone di un numero enorme di nostri dati.
Sai che esiste una comoda procedura per rimuovere quanti più dati possibili a conoscenza di Google? Nei prossimi paragrafi parleremo di questo argomento. Ecco tutto quello che devi attuare.
Come eliminare i dati in possesso di Google su di noi: il metodo da attuare
Sul proprio account Google è possibile gestire tutte le autorizzazioni che concediamo al colosso di Mountain View, all’interno della sezione relativa ai Dati e alla Privacy. Qui, infatti, sarà presente un vero e proprio reportage su tutte le attività svolte online su Chrome, Maps, Drive Gmail, YouTube e tante altre app ancora.
![Dati Google](https://www.pianetacellulare.it/wp-content/uploads/2024/04/Cancellare-i-dati-che-Google-sa-su-di-te-la-semplice-procedura.jpg)
La conservazione dei nostri dati è una mossa assolutamente legale operata da Google e da tante altre aziende. Siamo noi stessi, infatti, ad autorizzare il tutto al momento dell’utilizzo dei vari servizi.
Se vuoi, però, rimuovere tutti i dati conosciuti da Google su di te, ecco il semplice metodo da adottare. Ti serviranno pochi minuti per ottenere una completa cancellazione di dati e informazioni personali. Ecco che cosa devi fare.
La semplice procedura
Basta andare sulla barra di ricerca di Chrome e cercare “Google Takeout“. Qui è possibile monitorare l’intera situazione e visualizzare cosa effettivamente Google saprà su di te. Saranno presenti informazioni sui luoghi visitati, sulle trascrizioni delle chiamate dal telefono, sulle ricerche fatte e tanto altro ancora.
Per eliminare tutte queste informazioni non dovrai fare altro che cercare “Gestione attività“, premere “Visualizza tutto” e successivamente cliccare sull’opzione “Elimina” selezionando la voce “Dall’inizio“. Un vero e proprio gioco da ragazzi.