Scrivere sulle foto di Facebook: come fare

Scritte sulle foto di Facebook
Come modificare e aggiungere scritte alle nostre fotografie su Facebook: ecco un metodo semplice e soprattutto intuitivo.

Scritto da

Andrea Rapisarda

il

Come pubblicare e modificare le foto su Facebook: il metodo per inserire le scritte all’interno delle nostre fotografie

Modificare una foto su Facebook
Modificare una fotografia su Facebook (credits @Salvatore Aranzulla) – pianetacellulare.it

Amiamo modificare le nostre fotografie, desiderando di farlo anche su Facebook. Bene, da diverso tempo è possibile farlo e soprattutto con grande facilità. Grazie alle impostazioni presenti nella modalità per creare i post, la piattaforma ci permette anche di ritoccare le fotografie. Elementi che avevamo visto con Instagram, poi gradualmente incorporati anche sulle altre realtà di messagistica sotto la gestione di Meta.

Modificare le fotografie su Facebook: è possibile

La funzione è molto utile, anche se non offre i risultati di piattaforme specializzate nel ritocco fotografico (pensiamo a Photoshop, PhotoScape o Paint). Resta comunque un ottimo mezzo, per chi vuole effettuare degli interventi veloci e soprattutto didascalici. Oggi ci soffermeremo soprattutto sulla possibilità di aggiungere delle scritte sulle nostre fotografie di Facebook, in una funzione che vedremo essere possibile in maniera semplicissima e soprattutto intuitiva.

Anzitutto servirà possedere un account di Facebook. Entrati sul link della piattaforma, accediamo al nostro account con le credenziali di rito (nickname e password). Una volta effettuato l’accesso, andiamo sulla barra che ci consente di creare dei post da pubblicare. Cliccata, specifichiamo come vogliamo mettere online una foto o un video. Dietro questa tipologia di richiesta, ci comparirà il simbolo per modificare la nostra immagine con le funzioni messe a disposizione della piattaforma.

Modificare e pubblicare le foto su Facebook
Come pubblicare e modificare le foto su Facebook – pianetacellulare.it

Inserire una scritta sulla foto

L’applicazione si può utilizzare sia dal pc sia attraverso il tablet, con quest’ultima funzione più indicata per sfruttare adeguatamente questo servizio. Si tratta principalmente di semplicità del lavoro, considerato come attraverso il touch sia più facile creare le scritte, dargli gli effetti e soprattutto posizionarle all’interno della fotografia in questione.

Come se non bastasse, in entrambe le applicazioni vediamo altre importanti funzioni per migliorare la fotografia: pensiamo gli effetti da utilizzare, il bilanciamento della luminosità o le impostazioni (chi può vederla e chi no, ad esempio). Ci sono poi ulteriori funzioni, a cominciare dalle scritte che possiamo creare. Lo stile del font, il colore della parola e se la vogliamo con un particolare colore. Parola che possiamo poi posizionare all’interno dell’immagine, nel punto che più ci aggrada. Una funzione particolarmente consigliata per creare delle immagini con didascalia, dove un testo di massimo 2/3 parole ci introduce alla fotografia. Tutto poi creando anche un’atmosfera particolare attorno alla stessa immagine, considerato come ci possiamo aggiungere una musica di sottofondo (a patto di brani nel catalogo di Meta), taggare i nostri amici o i nostri contatti, ritagliare i bordi per renderla più geometrica.

Impostazioni privacy