Waze ha introdotto la funzionalità "Strada innevata" a livello globale, un nuovo alert per aiutare gli automobilisti a migliorare sia il viaggio sia la sua pianificazione grazie alla possibilità di conoscere in anticipo le segnalazioni relative alla neve e permette quindi agli utenti con dubbi sulle condizioni delle strade da percorrere di selezionare un percorso alternativo o scegliere di posticipare la partenza del loro viaggio. Inoltre, gli utenti vengono preventivamente allertati nel momento in cui si avvicinano ad una strada ancora innevata.
Waze – funzione ‘Strada innevata’
Durante il tragitto, Waze avvisa l’automobilista di eventuali altri pericoli lungo la strada attraverso alert generati dalle segnalazioni in tempo-reale degli altri utenti. Coloro che scaricano l’app possono segnalare un pericolo sulla strada, a lato corsia o meteorologico. In particolare, Waze permette agli utenti di specificare il motivo della segnalazione, scegliendo tra ostacolo, lavori in corso, semaforo fuori servizio, veicolo fermo, buca e altre opzioni ancora. Per quanto riguarda le segnalazioni metereologiche è possibile selezionare: nebbia, grandine, allagamento, ghiaccio su strada e ora anche “Strada innevata”, così da avvisare preventivamente tutti gli altri automobilisti che transiteranno nella stessa area.
La possibilità dei Wazer di segnalare i disagi legati al maltempo si affianca all’attività svolta in tutta Italia dalla community di Map Editor volontari di Waze che quotidianamente aggiornano le mappe di Waze e svolgono un ruolo fondamentale per l’accuratezza dei dati relativi alle reti stradali. La community nei giorni di emergenza si mobilita immediatamente lanciando lo stato di crisi attraverso i social network per richiedere e fornire informazioni in tempo reale agli utenti presenti sul territorio colpito. Inoltre, dalla visione della Live Map (www.waze.com/it/livemap) di Waze sono visibili in tempo reale le segnalazioni inerenti a strade chiuse poiché dissestate o inagibili. Inoltre, ogni utente può contribuire segnalando eventuali allagamenti o pericoli su Waze poiché l’app mostra gli aggiornamenti in tempo reale.
Uno dei più grandi paradossi dei nostri tempi è che con gli smartphone possiamo fotografare…
In tanti aspettavano da tempo l'adeguamento del 5,4% delle rendite Inail: le ultime circolari dell'ente…
Con lo switch-off dello scorso 28 agosto, che ha introdotto il nuovo digitale terrestre, è…
Sapere dove si trova un'altra persona è ora possibile grazie a WhatsApp: in pochi conoscono…
Il cappotto termico interno è una soluzione ottimale per avere ottimi risultati in riferimento all'isolamento…
Basta una mossa semplice e automatica per avere sempre a disposizione tutti i canali del…