Ritenendo importante proteggere i dati che le persone condividono attraverso la sua piattaforma social, Instagram ha introdotto nuove funzionalità in-app per aiutare i suoi utenti a controllare meglio i dati che condividono con app e servizi di terze parti utilizzando l’accesso ad Instagram. Questi miglioramenti, spera Instagram, renderanno agli utenti più facile gestire tutti i servizi di terze parti che si collegano al loro account di Instagram.
Cosa sono le app e i servizi di terze parti a cui fa riferimento Instagram? Sarà capitato anche a voi di trovarvi di fronte ad app che consentono di stampare facilmente le foto Instagram, quindi chiedono il collegamento all’account Instagram personale. Piu’ in generale, il riferimento è a tutte quelle app e siti web non di proprietà di Intagram che forniscono un’opzione per "Importa foto da Instagram" o "Connetti / Collega a Instagram". Il collegare il proprio account Intagram ad un servizio di terze parti concede a questo l’accesso ad alcune delle informazioni del profilo personale di Instagram, come nome utente, oltre che alle foto. Se il sito/app terzo è sicuro e popolare ci si puo’ fidare e i rischi per la sicurezza dei propri dati su Instagram sono minori, ma con il tempo si potrebbe avere consentito l’accesso al proprio account Instagram a diversi servizi, magari con alcuni che nemmeno piu’ si utilizzano. E’ quindi cosa buna fare ‘pulizia’ dei servizi con accesso al proprio account Instagram che non si utilizzano piu’. E a partire da oggi, Instagram consente di gestire piu’ facilmente tutti i servizi di terze parti collegati al proprio account Instagram.
instagram – sezione in-app dove poter gestire i servizi di terze parti collegati
Come gestire le app e i servizi di terze parti collegati al proprio account Instagram:
E’ possibile gestire le connessioni ai servizi di terze parti andando su "Impostazioni" nell’app Instagram. E’ possibile quindi toccare "Sicurezza", poi "App e siti Web" per trovarsi di fronte alla possibilità di rimuovere tutti i servizi di terze parti che non si desidera più avere connessi al proprio account Instagram.
Rimuovere un servizio di terze parti significa non dare più accesso al servizio rimosso a nuovi dati (foto comprese) del proprio account Instagram.
Instagram – schermata di autorizzazione aggiornata
Per assicurarsi di sapere quali dati specifici chiedono terze parti, Instaram ha introdotto anche una schermata di autorizzazione aggiornata che elenca tutte le informazioni a cui la terza parte richiede l’accesso: direttamente da questa si puo’ "annullare" o "autorizzare" questo accesso.
Questi aggiornamenti sono in distribuzione dal 15 ottobre 2019 e verranno implementati gradualmente nei prossimi sei mesi per arrivare a consentire alle persone che in tutto il mondo usano Instagram di avere un maggiore controllo sui dati che condividono con servizi di terze parti.
Uno dei più grandi paradossi dei nostri tempi è che con gli smartphone possiamo fotografare…
In tanti aspettavano da tempo l'adeguamento del 5,4% delle rendite Inail: le ultime circolari dell'ente…
Con lo switch-off dello scorso 28 agosto, che ha introdotto il nuovo digitale terrestre, è…
Sapere dove si trova un'altra persona è ora possibile grazie a WhatsApp: in pochi conoscono…
Il cappotto termico interno è una soluzione ottimale per avere ottimi risultati in riferimento all'isolamento…
Basta una mossa semplice e automatica per avere sempre a disposizione tutti i canali del…