Waze, la app gratuita di social navigation, offre da oggi anche in Italia la funzionalità "Costo Pedaggio" che consente di visualizzare e confrontare i costi del pedaggio per le strade a pagamento.
In distribuzione per tutti dal 15 ottobre, la funzione consente agli automobilisti di pianificare meglio i propri viaggi, sia sulla preferenza dell’orario ottimale per partire sia su eventuali costi di pedaggio lungo la strada potendo confrontare in anticipo i costi di pedaggio in base ai diversi itinerari.
Waze è un’app che esiste grazie al contributo della sua community che conta oltre 130 milioni di utenti in tutto il mondo. Lo sviluppo della feature "Costo Pedaggio" in Italia è stato possibile grazie al lavoro della community di volontari di Waze nel Bel Paese che racchiude oltre 30.000 Map Editor attivi ogni mese.
Fino ad ora Waze ha cercato di ridurre il tempo speso nel traffico e con "Costo Pedaggio" anche aiuterà i suoi utenti a risparmiare più denaro possibile offrendo loro la miglior scelta in assoluto tra gli itinerari.
Waze – funzione ‘Costo Pedaggio’
Uno dei più grandi paradossi dei nostri tempi è che con gli smartphone possiamo fotografare…
In tanti aspettavano da tempo l'adeguamento del 5,4% delle rendite Inail: le ultime circolari dell'ente…
Con lo switch-off dello scorso 28 agosto, che ha introdotto il nuovo digitale terrestre, è…
Sapere dove si trova un'altra persona è ora possibile grazie a WhatsApp: in pochi conoscono…
Il cappotto termico interno è una soluzione ottimale per avere ottimi risultati in riferimento all'isolamento…
Basta una mossa semplice e automatica per avere sempre a disposizione tutti i canali del…