Esistono diversi modi per imparare a parlare, leggere e comprendere una nuova lingua. Il più semplice è a portata di smartphone: usando l’app dei numerosi servizi online progettati per imparare nuove lingue in maniera semplice e in linea con le proprie esigenze. Alcune gratis, le migliori però a pagamento: scopriamole.

Sia per dispositivi iOS che per dispositivi Android è possibile trovare negli store di Apple e Google diverse app che permettono di imparare una nuova lingua. Si possono trovare applicazioni gratuite, magari supportate dalla pubblicità, che però offrono strumenti per imparare una nuova lingua limitate o che si potrebbero rivelare poco efficaci. Ci sono però anche strumenti professionali, a pagamento, che permettono di imparare una lingua in maniera piuttosto completa, anche grazie al supporto di tutor e di strumenti che non solo servono per imparare la grammatica ma anche a parlare la nuova lingua.
Inglese, tedesco, spagnolo, francese, olandese, svedese, portoghese, turco, polacco o anche lo stesso italiano. Tante sono le lingue che si possono imparare comodamente da casa, anche quando si ha poco tempo da dedicare allo studio. Ma quali sono le migliori app mobile per imparare nuove lingue?
Le migliori app per imparare una nuova lingua
Riprendendo il discorso riportato nel precedente paragrafo, gli strumenti professionali per imparare nuove lingue è difficile che siano accessibili gratis. Perciò partiamo con il consigliare alcune delle app che si possono trovare a pagamento negli store di Apple e Android, nella speranza che possano davvero rivelarsi utili per imparare la nuova lingua che si desidera far propria. Va precisato, inoltre, che l’efficacia delle app per imparare una nuova lingua dipende anche dalla propria forza di volontà, costanza ed impegno che si mettono nell’obiettivo da raggiungere. Troppo facile poi lamentarsi dicendo ‘questa app non funziona‘ oppure ‘non mi ha aiutato, ho speso soldi per nulla‘ se si ha dedicato poco tempo per imparare. Non andremo poi nel dettaglio dei singoli servizi, perciò il consiglio è di visitare i siti web di ciascuno per approfondire gli strumenti che mettono a disposizione e confrontare i prezzi.

Altra valida app per imparare una nuova lingua si chiama Busuu (www.busuu.com), gratuita in forma limitata ma disponibile a pagamento per sbloccare funzionalità premium e rimuovere la pubblicità. E poi ancora consigliamo Mondly by Pearson (it.mondly.com), che offre decine di argomenti per far acquisire padronanza con una nuova lingua, anche in uno spazio dedicato se ad imparare sono dei bambini. Infine, vale la pena menzionare Memrise (www.memrise.com) e Preply (preply.com). Quest’ultima, in particolare, offre accesso a lezioni che permettono di chattare online con veri insegnanti madrelingua. Anche alcune di queste offrono programmi di apprendimento personalizzabili in base al tempo che si vuole dedicare allo studio.
App gratis per imparare una nuova lingua
Tra le più popolari app per imparare una nuova lingua gratis c’è Duolingo (www.duolingo.com). Come si legge nel supporto online del servizio, tutti i corsi offerti sono gratuiti con la pubblicità ma è possibile abbonarsi a Duolingo Plus per accedere a lezioni offline senza pubblicità.
Tantem (www.tandem.net) è, invece, un’app di scambio linguistico che permette di imparare una nuova lingua mettendo in contatto con persone della community che parlano la lingua che si desidera imparare, non offre dei veri e propri corsi. In maniera simile funziona anche HelloTalk (www.hellotalk.com). E poi c’è Beelinguapp (beelinguapp.com), che è invece una applicazione che permette di imparare l’inglese leggendo storie e ascoltando audiolibri.