Amazon+Launchpad%2C+la+vetrina+per+i+prodotti+delle+startup
pianetacellulareit
/articoli/amazon/47652_amazon-launchpad-la-vetrina-per-i-prodotti-delle-startup.php/amp/

Amazon Launchpad, la vetrina per i prodotti delle startup

Amazon ha introdotto Amazon Launchpad nel 2015 negli Stati Uniti e da allora è stato portato in Canada, India, Messico e, in Europa, in Francia, Germania, Regno Unito. Da qualche giorno è disponibile anche in Italia e Spagna.

Amazon Launchpad è un programma che semplifica alle startup lanciare, commercializzare e distribuire i propri prodotti a milioni di clienti su Amazon.it e nel mondo. Ad oggi, Amazon Launchpad ha lanciato più di 2.100 startup a livello globale (oltre 650 in Europa), con più di 19.000 articoli nel programma, e più di 85 startup sono andate oltre 1 milione di dollari in vendite dal lancio del programma. Amazon Launchpad ha collaborato con oltre 100 società di venture capital, acceleratori di startup e piattaforme di crowdfunding per aiutare le startup a lanciare i prodotti ed i partner più attivi hanno investito mediamente in più di 6 startup presenti nel programma.

All’indirizzo Amazon.it/launchpad è ora possibile scoprire prodotti che sono difficili da trovare sul mercato. La vetrina Launchpad di Amazon.it suddivide i prodotti in 5 categorie, dall’elettronica di consumo al food, dai giocattoli alla casa o alla cura della persona, a cui se ne aggiungeranno delle altre nei prossimi mesi.

Amazon Launchpad su Amazon.it

Le startup italiane che vogliono vendere i propri prodotti attraverso Amazon Launchpad hanno accesso ai servizi Amazon, pagine prodotto personalizzate con foto e video e una storia per entrare in contatto con i clienti in modo più personale, soluzioni di marketing inclusi attività promozionali e consigli personalizzati, alla rete globale dei centri di distribuzione di Amazon, oltre ai servizi del Customer Service. Inoltre, i prodotti possono essere idonei per Amazon Prime.

In Italia, Amazon collabora con più di 10 piattaforme di crowdfunding, incubatori, acceleratori e società di venture capital, tra cui Associazione Progetto Marzotto, Digital Magics, Italia Startup, Lventure Group e Talent Garden per l’Italia. Tra le startup italiane che hanno aderito ad Amazon Launchpad ci sono Powerme (caricabatterie per smartphone che consente di ricevere carica in mobilità da un altro smartphone o dispositivo elettrico), Filo (tracker Bluetooth per trovare portafogli, borse, chiavi o altri oggetti), Linfa (giardino intelligente da interno per coltivare erbe aromatiche), My Cooking Box (specialità culinarie della tradizione italiana, con consegna a domicilio degli ingredienti), Kamira (moka per preparare il caffè espresso a casa) e 1Control (dispositivo domestico intelligente per aprire cancelli).

Per il lancio di Amazon Launchpad in Italia sono previsti sconti sui prodotti dal 10% al 20%.

Simone Ziggiotto

Recent Posts

  • -

Come posso creare facilmente una tela fotografica personalizzata online?

Uno dei più grandi paradossi dei nostri tempi è che con gli smartphone possiamo fotografare…

3 mesi ago
  • -

Inail, grandi novità: in arrivo l’adeguamento del 5,4% delle rendite, ecco quando

In tanti aspettavano da tempo l'adeguamento del 5,4% delle rendite Inail: le ultime circolari dell'ente…

4 mesi ago
  • -

Digitale terrestre, la nuova lista dei canali: tutti i dettagli

Con lo switch-off dello scorso 28 agosto, che ha introdotto il nuovo digitale terrestre, è…

4 mesi ago
  • -

WhatsApp, così scopri dove si trova l’altra persona: il metodo infallibile

Sapere dove si trova un'altra persona è ora possibile grazie a WhatsApp: in pochi conoscono…

4 mesi ago
  • -

Realizzare un cappotto termico interno: materiali e passaggi da eseguire

Il cappotto termico interno è una soluzione ottimale per avere ottimi risultati in riferimento all'isolamento…

4 mesi ago
  • -

Digitale terrestre, se fai questa mossa avrai sempre tutti i canali disponibili

Basta una mossa semplice e automatica per avere sempre a disposizione tutti i canali del…

4 mesi ago