esempio di dispositivo per rendere serrature smart - PianetaCellulare.it [credit: Andrew Angelov/shutterstock]
Se si è alla ricerca di un modo per aggiungere o aggiornare le serrature delle porte di casa potrebbe essere una soluzione valida pensare a sistemi smart, così da poter aprire e chiudere le porte usando lo smartphone, lo smartwatch, tag NFC, impronta digitale o comandi vocali.
Tuttavia, i sistemi manuali potrebbero rivelarsi pericolosi, delle volte. Per esempio, eventuali bambini potrebbero chiudersi dentro, anche solo per gioco o per curiosità. Oppure, si pensi ad una persona adulta che si chiude dentro in bagno e si sente male. Per aprire la porta potrebbe essere necessario chiamare un fabbro. E non è detto che la chiamata non comporti di dover cambiare serratura, oltre al fatto di dover pagare il lavoro.
Ma veniamo alla parte più interessante, perché oggi esistono dispositivi per rendere le serrature smart. Questi permettono di controllare la serratura comodamente dal proprio smartphone o direttamente dal proprio polso tramite lo smartwatch. Meglio ancora, che si possono comandare con la voce semplicemente chiedendo ad Alexa o all’Assistente Google.
Sul mercato è possibile trovare serrature smart, più o meno costose, che permettono di chiudere e aprire le porte in maniera intelligente, principalmente tramite il proprio smartphone. Tuttavia, esistono anche sistemi che permettono di aprire e chiudere una porta smart tramite l’orologio smart, oppure usando un comando vocale grazie al supporto dei principali assistenti digitali, Alexa di Amazon e Google Assistant in primis. Alcuni dispositivi si possono comandare anche con dei tag NFC. E’ possibile trovare sul mercato serrature con sistema smart integrato, come i dispositivi del brand Welock, ma è più facile ed economico trovare dispositivi che si collegano esternamente alla serratura esistente per renderla smart.
Quelli qui sopra sono solo alcuni esempi di dispositivi per rendere una porta smart disponibili sul mercato. Tuttavia, dal momento che sono alimentati a batteria è necessario che il corpo principale del prodotto sia esterno rispetto alla serratura. Per alcune persone questo potrebbe essere una cosa brutta da vedere. In questi casi, bisogna rinunciare alla serratura smart e tornare sulle serrature tradizionali. Se proprio non si desidera la serratura con apertura a chiave si può optare per serrature con chiavistello. Questo potrebbe essere una semplice manopola che si gira verso destra o sinistra per aprire e chiudere, ad esempio.
Uno dei più grandi paradossi dei nostri tempi è che con gli smartphone possiamo fotografare…
In tanti aspettavano da tempo l'adeguamento del 5,4% delle rendite Inail: le ultime circolari dell'ente…
Con lo switch-off dello scorso 28 agosto, che ha introdotto il nuovo digitale terrestre, è…
Sapere dove si trova un'altra persona è ora possibile grazie a WhatsApp: in pochi conoscono…
Il cappotto termico interno è una soluzione ottimale per avere ottimi risultati in riferimento all'isolamento…
Basta una mossa semplice e automatica per avere sempre a disposizione tutti i canali del…