Questo mese di giugno si apre con un paio di novità da Fitbit, si parte dalla nuova Special Edition ‘Minions’ del tracker Ace 3 per proseguire con l’inizio della distribuzione dell’aggiornamento software Fitbit OS 5.2 che introduce il clock face switcher e migliora il monitoraggio dell’SpO2 ma anche viene ampliato il supporto di Amazon Alexa e Google Assistant in più paesi. Inoltre, Fitbit ha annunciato l’inizio di un nuovo studio sul monitoraggio del russamento e sui rumori ambientali. Ma andiamo con ordine a scoprire tutte queste novità.
Fitbit Ace 3 Special Edition ‘Minions’
Fitbit ha annunciato la disponibilità di Ace 3 Special Edition: Minions, una variante del tracker Ace 3 annunciato all’inizio di quest’anno e progettato per aiutare i bambini dai 6 anni in su a restare attivi senza rinunciare al divertimento e a sviluppare sane abitudini con tutta la famiglia. In particolare, questa variante si distingue per il suo nuovo quadrante orologio interattivo, cinturino intercambiabile giallo e badge di attività tutto a tema Minions, i simpaticissimi personaggi ‘gialli’ ideati dalla casa di produzione Illumination. Per il resto, le caratteristiche hardware e software sono le stesse del Fitbit Ace 3 esistente (qui tutte), con funzioni motivanti come promemoria orari per il movimento e obiettivi giornalieri di attività, un design resistente all’acqua2 e un’autonomia fino a otto giorni.
Per chi ha già acquistato un Fitbit Ace 3, prossimamente i badge di attività personalizzati a tema Minions saranno disponibili per tutti sull’app Fitbit e vedranno protagonisti tre dei Minions più amati: Stuart, Kevin e Bob. Una volta sbloccati, i badge di attività sull’app Fitbit celebreranno i progressi dei bambini e li motiveranno per continuare a raggiungere i loro obiettivi giornalieri di attività. E’ possibile acquistare il cinturino ‘Minions’ per Ace 3 sullo shop online di Fitbit (www.fitbit.com/global/it/products/accessories/ace3-minions) ma solo nelle varianti di colore blu e nero (il cinturino giallo non è disponibile al momento in cui scriviamo, ndr).
Fitbit Ace 3 Special Edition: Minions costa quanto l’originale Fitbit Ace 3: 79,99 euro. I cinturini sagomati in silicone a tema Minions compatibili con tutti i dispositivi della gamma Ace 3 sono disponibili al prezzo di 29,99 euro nei colori ‘Cattivissimo Blu’ e ‘Nero Minions’.
Fitbit Ace 3 Special Edition: Minions
Cinturino Minions per Fitbit Ace 3 (Blu dx, Nero sx)
Fitbit OS 5.2
Fitbit ha annunciato l’inizio della distribuzione, dal 2 giugno su Fitbit Sense e Fitbit Versa 3, dell’aggiornamento software Fitbit OS 5.2 destinato a rendere più facile rimanere sani, connessi e motivati, direttamente dal proprio polso.
Fitbit OS 5.2 porta il monitoraggio SpO2 al polso insieme a tutte le relative statistiche nella dashboard “Oggi” (livello e intervallo medio notturno di SpO2), utile per osservare quando potrebbero esserci importanti cambiamenti nel proprio stato di benessere. Inoltre, viene introdotta su Versa 3 la possibilità di personalizzazione le notifiche relative alla frequenza cardiaca alta e bassa, funzionalità in precedenza disponibile solo su Sense: permette di ricevere le notifiche al polso e in-app quando il dispositivo rileva che la frequenza cardiaca è superiore o inferiore alla soglia impostata; se si riceve una notifica, è anche possibile rispondere a una survey nell’app Fitbit per capire meglio cosa sta succedendo e condividere la situazione con il proprio medico.
Fitbit OS 5.2 introduce anche il nuovo clock face switcher, che consente di cambiare il quadrante dell’orologio senza uscire dalla schermata principale: basta premere e tenere premuto il quadrante per alcuni secondi per aprire l’app Orologi e scegliere da una selezione di clock face quella preferita. E ancora, su tutti gli smartwatch Fitbit OS 5.2 introduce due nuove celebrazioni, progettate per divertire e motivare con animazioni luminose e colorate quando si raggiunge l’obiettivo principale. Infine, viene aggiunta una maggiore accessibilità agli utenti in tutto il mondo grazie al supporto nelle notifiche per i caratteri arabo, ebraico, hindi e thailandese per tutti i messaggi sul dispositivo.
Fitbit OS 5.2 – monitoraggio SpO2 al polso
Fitbit OS 5.2 – Personalizzazione notifiche relative a frequenza cardiaca alta e bassa
Fitbit OS 5.2 – una delle nuove celebrazioni aggiunte
Migliora integrazione di Amazon Alexa e Google Assistant
Fitbit ha annunciato anche l’espansione dell’assistente vocale Alexa nei suoi smartwatch compatibili in altri 10 paesi, mentre Google Assistant diventa ora disponibile a livello globale, in aggiunta ai paesi in cui lo era già quando è stato lanciato nel 2020. Restando su Google Assistant, inoltre, viene introdotto il supporto per le risposte dell’Assistente Google Assistant: diventa quindi possibile controllare il meteo, impostare promemoria e allarmi, controllare i dispositivi domotici e altro ancora con risposte vocali in tempo reale, in aggiunta a quelle testuali sullo schermo.
Esempio di risposta vocale di Google Assistant
Studio sul monitoraggio del russamento e sui rumori ambientali
Oltre all’aggiornamento di OS 5.2, Fitbit ha annunciato l’inizio di un nuovo studio sul monitoraggio del russamento e sui rumori ambientali per un numero limitato di utenti Premium. Attualmente non è disponibile in Italia, ma ecco come funziona: nel momento in cui Sense o Versa 3 (al momento sono gli unici due modelli compatibili) rileva che si sta dormendo, il microfono del wearable campiona il suono ogni pochi secondi con l’obiettivo di monitorare il russare e il livello di rumore ambientale nella camera da letto. Questo può aiutare a comprendere meglio l’ambiente in cui si riposa, con un’analisi del suono del sonno in modo da poter scoprire cosa potrebbe disturbare il riposo e causare risvegli o irrequietezza.